• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Crostata salata con sparacello e caciocavallo

Crostata salata con sparacello e caciocavallo

3 Marzo 2015 Di L'avvocato nel fornetto 5 commenti

Crostata con sparacello e caciocavallo

 

Crostata salata con sparacello e caciocavallo

Saranno obsolete, viste e riviste ma non so rinunciare a pubblicare una tantum una bella crostata salata. Risolve, indubbiamente, il problema di una cena; basta accoppiarla con una fresca insalata, magari come questa! La mia unica preghiera è quella di spendere un poco di tempo in più nella preparazione della base piuttosto che acquistare quelle già pronte; ci vuole veramente poco e con un minimo impegno e spesa avrete il massimo risultato. Non è una pasta sfoglia che, onestamente, richiede tanto impegno e giustifica l’acquisto di una base pronta. Poche mosse, pochi ingredienti e il gioco è fatto.

Ingredienti per 4 persone

una teglia dm 22/24

Per la base

250 g di semola di rimacinato

125 g di burro

1 cucchiaino di sale

1/2 cucchiaino di paprika piccante

qualche cucchiaio di acqua fredda

Per l’interno

400 g di sparacello/cavolfiore già bollito

100 ml di panna fresca

100 ml di latte

2 uova

80 g di caciocavallo fresco

sale e pepe q.b.

Impastare (a mano o planetaria) tutti gli ingredienti e mettere l’impasto a riposare in frigo per un’ora circa. Dopo il riposo stenderla ad uno spessore di circa mezzo centimetro, trasferirla su una base di carta forno e, con la carta stessa poggiarla su una teglia. A questo punto poggiare sull’impasto un altro foglio di carta forno e mettere dei ceci o del riso sulla carta in modo da fare peso e non far crescere la base in cottura. infornare a °C 180 per circa 15 minuti. Questa precottura, detta “in bianco” serve per evitare che l’umidità del ripieno bagni eccessivamente la base impedendo, in questo modo, una giusta cottura.

Preparare il ripieno partendo dal composto legante fatto di uova, latte e panna. Amalgamate questi ingredienti e regolateli di sale e pepe. Aggiungete anche i pezzetti di caciocavallo. Asciugate in padella lo sparacello/cavolfiore spezzettato e sistematelo sulla base che, nel frattempo, si è precotta (dopo aver tolto la carta forno con i legumi). Completate versando la parte liquida e infornate per altri 15/20 minuti.

IMG_1889 ok

IMG_1895 ok

Share

Archiviato in:Antipasti/Finger food/Contorni

« Filetto di maiale in crosta aromatica e patate novelle al forno
Mud cake con Camy cream »

Commenti

  1. Fabiana Fabipasticcio dice

    7 Marzo 2015 alle 11:19

    Una torta salata stupenda!!!
    Adoro la base, adoro l’uso del broccolo verde che qui si chiama amorino, adoro il caciocavallo, che però posso solo ammirare da lontano.
    Complimenti.
    Buon fine settimana

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      7 Marzo 2015 alle 18:46

      Grazie Fabi. Almeno da lontano non senti “l’odore” del caciocavallo!

      Rispondi
  2. cinzietta dice

    6 Marzo 2015 alle 11:20

    proprio stamattina ho ricevuto in dono degli sparacelli bio bio bio. (dal giardino di mio zio)
    vado in cucina.

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      7 Marzo 2015 alle 18:45

      Bene Cinzia poi mi fai sapere!

      Rispondi
  3. Forno Star dice

    3 Marzo 2015 alle 23:09

    Ben detto! E la punta di paprika dà il tocco in più alla base, che certo non si può mai e poi mai trovare in quella del supermercato!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Cannolo con ricotta: la ricetta degli originali siciliani 30 Gennaio 2022

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Fraisier, con yogur del Pirineo de Postres Goshua 9 Giugno 2022

RSS Flavia

  • POMODORI RIPIENI DI RISO AL FORNO

RSS stefania

  • Ciardoni alla ricotta senza glutine, dolce agrigentino 10 Maggio 2022

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (126 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (127 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (128 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (128 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA