• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Cinnamon rolls

Cinnamon rolls

30 Settembre 2016 Di L'avvocato nel fornetto Lascia un commento

Cinnamon rolls

Ero alla ricerca di qualcosa dove poter inserire il regalo di Alessandra; una magnifica uvetta che, oltre ad avere un sapore speciale in quanto dono di un amica, lo è anche perché l’uva è quella della mia terra, quindi speciale due volte!

Ingredienti

200 ml di latte intero fresco

250 g di farina 00

250 g di farina w 350

120 g di zucchero

80 g di burro

1 uovo

8 g di lievito secco

2 cucchiaini di cannella

1 cucchiaino di sale

1 cucchiaino di miele

i semi di una bacca di vaniglia

Ripieno

180 g di zucchero di canna

3 cucchiai di cannella

60 g di burro morbido

1 cucchiaino di zenzero in polvere

80 g di uvetta

Per la glassa

100 g di zucchero a velo

succo di limone

  1. Mescolate il lievito con una tazzina di latte (preso dai 200 ml) appena tiepido e il cucchiaino di miele
  2. Setacciate le due farine e iniziate ad inserire tutti gli ingredienti dentro la planetaria con l’accessorio foglia. Cominciate con il latte, l’uovo, lo zucchero, il lievito sciolto e la farina. Per ultimo il burro morbido, il sale e le spezie. Mescolate fino a che l’impasto comincia, naturalmente a staccarsi dalla parete della ciotola. Se necessario aggiungete uno spolvero di farina. Ci vorranno circa 15 minuti in tutto.
  3. Capovolgete l’impasto su una spianatoia di marmo infarinata e coprite con la stessa ciotola della planetaria per circa 30/40 minuti.
  4. Trascorso il tempo, aiutandovi con un mattarello, spianate l’impasto fino ad ottenere un rettangolo di circa 30 per 40.
rettangolo spianato

rettangolo di impasto già condito

Cospargete questo rettangolo con lo zucchero, le spezie e il burro del ripieno, precedentemente miscelati fino a formare una specie di crumble, completate aggiungendo l’uvetta. Arrotolate delicatamente questo rettangolo e stringetelo leggermente sigillando, con dei pizzicotti, la parte dell’attaccatura. Una volta compattato per bene il rotolo tagliate,  con un coltello ben affilato, delle rondelle poco più di 1 cm di spessore. Questa è la parte più difficile perché l’impasto è abbastanza morbido ma, anche se le fette non sono perfette potete sempre sistemarle nella teglia cercando di dare una forma più arrotondata.

rondelle di rolls

rondelle di rolls

Sistematele in una teglia con carta forno l’una accanto all’altra. Coprite con pellicola trasparente e aspettate circa 1 ora e 30 minuti prima di infornare a 180° fino ad ottenere la colorazione che vedete nella foto iniziale.

cinnamon rolls 

Una volta sfornati attendete che si raffreddino e poi staccateli delicatamente. Preparate la glassa con lo zucchero e il limone (se non amate troppo il limone aggiungete qualche goccia di acqua) e cospargeteli di glassa.

  • Se avete tempo e voglia di aspettare vi consiglio un riposo dell’impasto in frigo, dopo i primi 30/40 minuti, coperto pellicola per tutta una notte. All’indomani dopo aver riportato l’impasto a temperatura ambiente (circa 1 ora) proseguite dal punto 4 in poi.
Share

Archiviato in:Dolci, Lievitati Contrassegnato con:Colazione

« Farfalle con sgombro e pomodorini
Crostoni di pane con guacamole e cetriolini »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • hokkaido milk bread 14 Febbraio 2020 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Carote in tegame al burro: la ricetta per un contorno rapido e goloso 2 Maggio 2020

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Batbout (pan marroquí) 8 Ottobre 2020

RSS Flavia

  • IRIS AL CIOCCOLATO CATANESE

RSS stefania

  • Pan d’arancia senza glutine e senza burro 20 Gennaio 2021

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (45 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (45 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (46 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (46 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato