• Facebook
  • Googleplus
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Lasagne con radicchio e ricotta

Lasagne con radicchio e ricotta

24 Novembre 2017 Di L'avvocato nel fornetto Lascia un commento

 

lasagne con ricotta e radicchio

Lasagne con ricotta e radicchio

100 e 1 modi per preparare le lasagne. Potrebbe essere l’ipotetico titolo di un libro, l’ennesimo libro di cucina,  genere oramai super inflazionato. Io stessa, per la grande quantità di proposte alternative che ho nel blog, potrei scriverlo. Queste le mie preferite ma anche quelle primaverili non scherzavano proprio in quanto a delicatezza e profumo con un’unica avvertenza; non guardate le foto, sono pessime!

Ingredienti per 4 persone

teglia 25 x 25

6 sfoglie circa di pasta fresca senza cottura*

1 radicchio tondo (500 g circa)

600 g di ricotta

100 g di latte

100 g di speck a cubetti

100 g di grana grattugiato

1 tazzina da caffè di vino bianco

1 grosso scalogno

noce moscata

1 mazzetto di basilico

sale

pepe

olio di oliva

 Lavate il radicchio e tagliatelo prima a metà poi in strisce verticali e infine a cubetti piccoli.

Pulite lo scalogno, tritatelo fino e mettetelo a soffriggere con qualche cucchiaiata (circa 4) di olio di oliva. Aggiungete, dopo qualche minuto, il radicchio e un pizzico di sale. Lasciatelo cuocere fino a quando diventa morbido (circa 15 minuti) aggiungendo, se occorre, qualche cucchiaio di acqua. Irrorate con il vino e fatelo sfumare bene. Spegnete e mettete da parte. 

Tostate lo speck in padella con un filo d’olio. Tenetelo da parte.

Aggiungete alla ricotta, il latte, il basilico tagliato fine, sale, grana e una bella spolverata di pepe.

Cominciate a formare la lasagna. Oleate leggermente la pirofila e coprite il fondo con una sfoglia di pasta. Se non dovesse bastare la sfoglia utilizzate una parte di un’altra. Coprite con la crema di ricotta e aggiungete qualche cucchiaiata di radicchio e una manciata di speck. Coprite con la sfoglia di pasta e ricominciate da capo. Considerate almeno 4 strati di pasta. Terminate con la crema di ricotta e radicchio e una generosa spolverata di formaggio grattugiato.

Se non volete utilizzare una pirofila potete preparare le monoporzioni da servire singolarmente (vedi foto)con l’utilizzo di un coppapasta tondo o, se preferite quadrato. 

lasagnetta con radicchio e ricotta

Lasagne con ricotta e radicchio

  • io ho usato una pasta fresca del tipo che non necessita di cottura altrimenti potete o procedere secondo le indicazioni del tipo di prodotto che acquistate o, se ne avete voglia, fare la pasta in casa, come descrivo qui omettendo il pepe in grani.
Share

Archiviato in: Primi Etichettato con: Pasta fresca

« Riso nero con zucca arrosto e cipolla rossa caramellata
La torta di nutella »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Apr    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Articoli recenti

  • Gazpacho
  • Granola con semi di zucca e bacche di goji
  • Insalata di zucca e patate americane

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Anice e Cannella
  • Cardamomo
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cinzia
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • I pasticci di Luna
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Le farfalle nello stomaco
  • Mela zenzero
  • Michela Lareddola
  • Paolo Marchi
  • Polvere di peperoncino
  • Profumi e Sapori
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra

Tag

biscotti Budwig Caramello mou Città dell'Olio Colazione colazione social confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law cottura alla brace Cucina salutare farina majorca Farro Festività natalizie GFFD GFFD Gluten free Miglio Gluten free Grano saraceno i Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light Macchina del pane Martha Stewart meringa svizzera Molini del Ponte MTC Neff your soul Oliveri Orzo Pasta fresca Quinoa Ricette siciliane riso rosso riso venere Rosticceria Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS Feed sconosciuto

RSS CosebuonediAle

  • tronchetto di natale 9 Dicembre 2019 cosebuonediale

RSS Gialla tra i fornelli

  • Panzanella: la ricetta che racconta la bellezza della semplicità 11 Agosto 2019

RSS Profumo di Lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Il forno incantato

  • una casetta nuova per il mio blog. 25 Aprile 2012 cinzietta

RSS I Pasticci di Luna

  • 5 motivi per avere un microonde in casa e consigli di utilizzo

RSS Trattoria da Martina

  • Zucca al forno – tra le ricette light e gustose che più amo

RSS MelaZenzero

  • Quenelle di nasello e zucca: ricetta facile

RSS cuocicucidici

  • TRIFFLE AL MASCARPONE E BAILEY'S

RSS Feed sconosciuto

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Rotolo al cioccolato con crema di ricotta e fragole
    (58 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Crocchette di baccalà
    (59 weeks ago)
  • Luciana Todesco commented on Crocchette di baccalà
    (59 weeks ago)
  • Antonella commented on Rotolo al cioccolato con crema di ricotta e fragole
    (79 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Post Popolari

Copyright © 2019 · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Login

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato