• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Pane nocciole e uvetta

Pane nocciole e uvetta

16 Gennaio 2013 Di L'avvocato nel fornetto 14.557 commenti

Non è che la passione per la cucina sta influenzando e/o segnando a vita la mia famiglia?

Questa riflessione  nasce dalla circostanza che, più o meno da due anni a questa parte, i regali che ricevo da loro, sono a senso unico: planetaria, fornetti vari, teglie strane, mattarelli, grembiuli da cucina, spezie esotiche e, sopratutto, libri di cucina. Del resto come potrebbero azzardarsi ad uscir fuori dal seminato se, io stessa, quando devo farmi un regalo o quando sono in viaggio, non cerco quello che cercano la maggior parte delle donne ossia profumi, gioielli, abbigliamenti vari no, io vado sempre alla ricerca di qualcosa che, in un modo o nell’altro c’entra con il cibo. Lo ammetto e chiedo loro pubblicamente scusa, certe volte divento stressante. Sapete cosa mi sono portata dietro dall’ultimo viaggio in Germania? Il cono, quello in acciaio, che si usa per travasare le creme o le mousse nelle piccole tartellette. La cosa assurda è che, non potendolo mettere in valigia, l’ho ficcato in borsa per tutto il viaggio e, quando nei bagni degli aeroporti le altre donne tiravano fuori dalla borsa spazzole e rossetto io, con fare guardingo,  stringevo la borsa e mi dirigevo all’uscita. Per non dirvi poi al controllo bagagli………………… immaginatevi per un attimo il poliziotto  che esce fuori stò cono e io che cerco di spiegare, in italiano a un tedesco,  che cosa è quello strano oggetto…..una barzelletta!! 

Ritornando ai regali, per Natale mio figlio mi ha regalato un bellissimo libro dal quale già ho tratto diverse ricette, tutte riuscite splendidamente. Questo è il titolo – Come si fa il pane- di Emmanuel Hadjiandreou

IMG_7141

 

E il pane che oggi vi propongo è questo

IMG_7126

 

Ingredienti

120 g di nocciole tostate tritate grossolanamente

60 g di uvetta

375 g di farina per pane (250 di farina 0 e 125 di farina w400)

6 g di sale

140 g di lievito madre (il mio rinfrescato con w 400)

250 ml di acqua calda (non bollente)

Per la lavorazione anche se sono in possesso di una planetaria, ho impastato a mano seguendo il consiglio dell’autore del libro e anche sfruttando le tecniche acquisite nei corsi di Adriano.e Paoletta.

1) Assemblate gli elementi secchi con l’acqua dove avrete sciolto il lievito madre. Senza impastare ulteriormente coprite l’impasto e lasciate riposare per 10 minuti.

2) A questo punto nella ciotola stessa , tirate un pezzo di impasto di lato e premetelo al centro, seguite con il pezzo a lato fino a completare il giro e ripetete l’operazione per 8 volte*. Fate riposare l’ impasto per 10 minuti.

3) Ripetete la sequenza di cui al punto 2 per altre 3 volte.

A questo punto l’impasto avrà preso consistenza.

4) Coprite l’impasto (che è ancora nella ciotola) per 1 ora.

5) Trasferite l’impasto su un piano di marmo o di legno infarinato e sgonfiatelo delicatamente.

6) Trasferitelo in un cestino spolverato di farina e coprite in attesa che triplichi il volume (il tempo dipende dalla forza del lievito e può variare dalle 3 alle 6 ore).

IMG_7119

7) Trascorso il tempo necessario, accendete il forno a 240° inserite una teglia vuota nella parte più bassa a contatto con la base e, se la possedete, anche una pietra refrattaria, altrimenti la teglia dove dovrete poggiare il   pane.

8) Infornate, mettete una tazza di acqua nella teglia sotto e abbassate la temperatura a 220°. Trascorsi 30 minuti controllate la vostra pagnotta e se ha un colore tipo questo

IMG_7136

è pronta.

IMG_7143

p.s. Per capire meglio questa operazione guardate il blog di Adriano. Si tratta delle pieghe del 2° tipo

p.s. Negli ingredienti fra parentesi troverete le mie modifiche

Share

Archiviato in:Lievitati Contrassegnato con: Lievito madre

« Torta di zucca e datteri
Crema di zucca al curry »

Commenti

  1. ๓คקเ dice

    27 Gennaio 2013 alle 21:44

    Ciao Fina,

    Grazie per avermi segnalato questo libro e grazie soprattutto per il tuo lievito madre, arrivato sano e salvo a Milano!!! 😀
    E’ stato un grandissimo piacere averti conosciuta.
    Un abbraccio!

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      28 Gennaio 2013 alle 9:12

      E la serie fortunata non è finita! Ieri sera ho sfornato un pane uvetta e cioccolato, da colazione, da urloooo. Mi fa piacere che il lievito, nonostante il trasferimento Palermo/Milano, sia arrivato in buone condizioni; spero di vedertelo utilizzare al più presto in qualche tua magnifica ricetta. Anche per me è stato un piacere (inaspettato) conoscere te, e anche Alessandra….vi considero (e non sono la sola) due icone nel mondo dei food blog. Pensa che quando sono tornata a casa, sabato pomeriggio, ho detto a mio marito – “ho conosciuto il Gota delle foodblogger, come se tu avessi incontrato Zanetti e Milito”, giusto per farmi capire! Grazie e spero di rivedervi presto

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Pasta con le zucchine fritte alla siciliana 28 Luglio 2024

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Brownie de chocolate casero con las Natillas de huevo y vainilla de Goshua 2 Marzo 2025

RSS Flavia

  • LIQUORE ARANCE AMARE

RSS stefania

  • Pizza senza glutine Bimby 27 Maggio 2024

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (277 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (277 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (278 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (278 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2025 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA