• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Sfincione bianco

Sfincione bianco

16 Aprile 2014 Di L'avvocato nel fornetto 14.557 commenti

IMG_6428 ok

Questa settimana sono stata latitante e chi ha letto il mio ultimo post può intuirne il motivo; ho accolto il cucciolo trovatello in casa!

Magari vi sembrerà una cosa normale ma, vi assicuro, per me è stata una decisione molto sofferta. Come potete immaginare avendo due figli grandicelli è da tutta una vita che pongo il mio rifiuto alle loro continue richieste di un cane a casa. Vivo in città e la mia casa non è certo adatta ad un pelosetto che vaga fra mobili e  parquet,  inoltre,  lo dico con sincerità, non sono stata mai particolarmente attratta dagli animali;  li ho sempre guardati, ma da lontano! Quando però, la settimana scorsa, lui si è presentato davanti la porta di casa (accompagnata da Emilia che lo ha trovato), e mi ha guardato con quegli occhioni tristi,  le mie difese sono crollate. Ve lo presento ufficialmente poichè, da oggi, anche lui farà parte dei racconti che accompagnano i miei post. Questo è RUM!

IMG_6532 ok

 

Ed ora lo sfincione che non pretende di essere la ricetta originale di quello Bagherese ma è una mia personale interpretazione.

Ingredienti

1 kg. di semola di rimacinato

500 g di farina 0

15 g di lievito di birra

20 g di sale

50 g di strutto

850 ml di acqua t.a.*

Per il condimento

500 g di ricotta di pecora

1 grossa cipolla bianca

6/7 acciughe

100 g di caciocavallo fresco

1 bicchiere di olio di oliva

pangrattato

origano

Preparate il condimento mettendo a stufare la cipolla, affettata, con un bicchiere (quello di carta) di olio. Aggiungete le acciughe che si scioglieranno amalgamandosi alle cipolle. Salate le cipolle e fatele cuocere circa 20 minuti a fuoco basso. Se occorre aggiungete qualche cucchiaio di acqua.

Per l’impasto dello sfincione mi sono aiutata con la planetaria. Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida e inseritelo, insieme alle farine, nella planetaria con l’accessorio foglia. Aggiungete l’acqua a poco a poco e prima dell’ultimo bicchiere di acqua, inserite il sale. Lavorate l’impasto qualche minuto e poi inserite lo strutto. Quando l’impasto è ben amalgamato mettetelo su un piano di lavoro e impastate con le mani, eventualmente usando anche qualche spolvero di farina. Il risultato deve essere un impasto morbido ma che non si appiccichi al piano di lavoro. Fatelo riposare sul piano di lavoro coperto da una ciotola per circa 45 minuti.

Trascorso il tempo di riposo dell’impasto dividetelo in due e stendetelo con le mani sulle teglie oleate. Lo spessore dovrà essere poco meno di un dito*. Mettete il caciocavallo a pezzetti in ordine sparso e a seguire le cipolle, già tiepide, il pangrattato e, per ultimo  una spolverata di origano.

IMG_6423 okMettete le teglie dentro al forno spento in attesa che lieviti l’impasto. Con questa dose di lievito ci vorranno circa 2 ore. Trascorso il tempo necessario togliete le teglie dal forno, accendetelo a °C 200 e quando ha raggiunto la temperatura, spezzettate la ricotta a ciuffetti sullo sfincione e infornatele.

IMG_6426 ok

* La quantità di acqua potrebbe leggermente variare. Questa quantità è tarata su una semola marca Tomasello e una 0 Coop.

* E’ una questione di gusti. Io non amo lo sfincione molto alto per cui la stendo abbastanza sottile (circa un dito) e con questa quantità ho riempito due teglie del forno da 60 e una teglia tonda piccolina

Share

Archiviato in:La mia SICILIA, Lievitati

« Corona di riso nero con broccoli e provolone
Cristina Bowerman »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Pasta con le zucchine fritte alla siciliana 28 Luglio 2024

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Brownie de chocolate casero con las Natillas de huevo y vainilla de Goshua 2 Marzo 2025

RSS Flavia

  • LIQUORE ARANCE AMARE

RSS stefania

  • Pizza senza glutine Bimby 27 Maggio 2024

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (269 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (269 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (271 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (271 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2025 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA