• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Muffins ebano e avorio

Muffins ebano e avorio

26 Novembre 2014 Di L'avvocato nel fornetto 14.557 commenti

 

_MG_1013 ok

Questo mese, come in verità anche negli ultimi, arrivo in extremis a postare la ricetta per l’MTC, vinto questa volta da  Francesca che ci regala una mirabile ricetta per i muffins. Certo, non posso affermare di non averli mai fatti dato che nel mio blog troverete maffins declinati in tutte le  sfumature. Ma l’MTC, in personam della sua creatrice, ha pensato bene, per rendere questa sfida più “interessante”, di collegarla ad un testo, che sia canzone, romanzo o favola(anche preghiera) non importa purchè si tratti di parole che suscitino in noi un ricordo, un’emozione e che, la stessa, sia, attraverso ricordi o altro,  trasferita nel dolce che ci apprestiamo a realizzare. La difficoltà sta proprio nella vastità dei testi che, nell’arco di una vita,  hanno influenzato/accompagnato la nostra esistenza. Ci ho pensato tanto ed è anche per questo che, nonostante la “facilità” di questa ricetta, ho avuto difficoltà a scegliere. Poi, ammetto anche spinta dalla voglia di non “saltare” questa sfida, mi sono decisa per una canzone, una dei miei tempi, una canzone che quando l’ho canticchiata a mia figlia mentre realizzavo i muffins, mi ha guardato con la faccia da punto interrogativo. La canzone è “Ebany and ivory”, una canzone del 1982 di Paul Mc  Cartney e, il mio mito, Stevie Wonder. Questa canzone, non a caso interpretata da un bianco e da un nero, è una canzone di pace, di speranza; è una preghiera! Così come, facilmente, si uniscono e si completano, nella tastiera del pianoforte i tasti bianchi e neri, si auspica che, anche nella vita comune, possa esserci questa intesa. Non è, a parer mio, una questione solo di colore ma sarebbe bello se, tutte le “diversità”, e per tali intendo anche le differenze caratteriali, di opinioni, di credo politico o religioso, potessero essere vissute non come attrito ma come una occasione di crescita.

Il mio muffin è un inno  all’integrazione, in tutti i sensi. Le due parti, molto diverse tra di loro non solo per colore ma anche per altro, si fondono e si integrano creando, al di là di ogni aspettativa, un unicum sublime.

Ingredienti neri

110 g di farina 00

40 g di cacao amaro

80 g di zucchero di canna

3 fave tonka

4 g di lievito

la punta di coltello di bicarbonato

un pizzico di sale

1/2 bacca di vaniglia

la scorza di un’arancia

70 ml di olio di semi di arachidi

70 ml di latte fresco intero

1 uovo

Ingredienti bianchi

150 g di farina 00

40 g di zucchero di canna

1 cucchiaino di zenzero in polvere

4 g di lievito

la punta di coltello di bicarbonato

80 g di banana matura

20 cucchiaio di zucchero

1 cucchiaio di rum

1 noce di burro

60 ml di olio di semi di arachidi

60 ml di latte fresco intero

la scorza di un limone

1 uovo

Il procedimento, in tutte le sue peculiarità è ampiamente descritto nel blog Burro e Zucchero di Francesca al quale vi rimando. Ricordate, in breve, di mescolare fra loro tutti gli ingredienti solidi e quelli liquidi in ciotole diverse e poi di aggiungere i liquidi ai solidi senza mescolare ad oltranza; bastano 10 giri.

Sistemare l’impasto negli appositi pirottini, ad un centimetro dal bordo, e inseriteli nella classica teglia da muffins.  Infornare a °C 190 fino a cottura, circa 20/25  minuti, da controllare con stuzzicadenti.

IMG_0994 ok

Preciso che per i maffins neri ho frullato, in un macinacaffè, le fave tonka e le ho messe in infusione nel latte (la dose prevista dalla ricetta) caldo.

Per quelli bianchi spadellare la banana, tagliata a pezzetti, in un padellino con lo zucchero e la noce di burro. sfumare con il rum. Inserire la banana nel composto liquido per poi aggiungere il tutto alle farine.

ok

Con questa ricetta partecipo a MTC n. 43

Share

Archiviato in:Secondi Contrassegnato con: MTC

« Riso venere ai funghi con porri caramellati
Palline al ciocco-cocco »

Commenti

  1. Mari dice

    30 Novembre 2014 alle 14:48

    Una canzone che ho amato tantissimo e tuttora mi regala grandi emozioni quando mi capita di ascoltarla. Bellissima scelta e ottimo abbinamento a questi muffin bicolore.

    Rispondi
  2. FrancyBurroeZucchero dice

    27 Novembre 2014 alle 23:27

    “Ebony and ivory live together in perfect harmony, side by side on my piano keyboards, oh Lord, why don’t we?..” Ho i brividi e tu hai un ottimo gusto musicale 🙂 Una delle mie canzoni preferite (e sono cinque, mica tante) non solo per l’importante tema che tratta, in modo così elegante e convincente, ma anche per la melodia e per la voce di questi due artisti straordinari.
    E tu hai saputo rendere nerissimi e bianchissimi i tuoi muffins, “side-by-side”senza una sfumatura. Ogni parte con una sua identità definita fatta di ingredienti e di sfumature particolari, ma che insieme rendono questi muffins dei “masterpieces”
    Fantastica fantastica Fina!
    Grazie infinite!!

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      28 Novembre 2014 alle 9:30

      Accidenti che bello! Son contenta che ti siano piaciuti e approfitto per ringraziarti di questa ricetta che sicuramente proverò, anche fuori gara, nella versione salata.

      Rispondi
  3. Raffaella dice

    27 Novembre 2014 alle 16:59

    Semplicemente deliziosi! Non conoscevo questa canzone ma direi che ti ha dato un’ispirazione davvero originale! Complimenti!

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      28 Novembre 2014 alle 9:29

      Ecco un’altra giovincella!

      Rispondi
  4. Monica dice

    27 Novembre 2014 alle 15:05

    Bellissimi muffin e bellissima ispirazione, ma, soprattutto, bellissime parole.
    Spesso ci si dimentica quali siano le cose importanti davvero nella vita, le cose che ci fanno crescere e che ci fanno stare bene, senza correre dietro alle mode, all’arroganza ed al razzismo su tutti i fronti.
    Brava davvero!

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      28 Novembre 2014 alle 9:28

      Grazie Monica.

      Rispondi
  5. Kika dice

    27 Novembre 2014 alle 12:53

    Cavoli, che bei muffins, ne vorrei subito un pezzetto, sia bianco che nero, quindi direi un muffin intero.
    Non conosco la canzone, ma anche io ho Stevie Wonder nei miei muffins, anche se per vie traverse.
    Vado subito su youtube ad ascoltare il pezzo.

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      28 Novembre 2014 alle 9:28

      Se non conosci la canzone sarai giovanissima! Ascoltala è stupenda.

      Rispondi
  6. stefania dice

    26 Novembre 2014 alle 22:18

    Stupefacente!

    Rispondi
  7. CosebuonediAle dice

    26 Novembre 2014 alle 21:47

    Mamma mia che ricordi quella canzone…..Uno dei periodi più spensierati della mia vita. Grazie di avermi riportato ai miei 16 anni =)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Pasta con le zucchine fritte alla siciliana 28 Luglio 2024

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Brownie de chocolate casero con las Natillas de huevo y vainilla de Goshua 2 Marzo 2025

RSS Flavia

  • LIQUORE ARANCE AMARE

RSS stefania

  • Pizza senza glutine Bimby 27 Maggio 2024

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (269 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (269 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (270 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (270 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2025 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA