• Facebook
  • Googleplus
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Crosta salata ai semi di finocchio con carciofi e caciocavallo ubriaco

Crosta salata ai semi di finocchio con carciofi e caciocavallo ubriaco

12 Febbraio 2014 Di L'avvocato nel fornetto 3 commenti

IMG_5806

Oggi vi propongo un piatto semplice ma gustoso, veramente veloce. Non lasciatevi spaventare dalla preparazione della pasta….si fa in un attimo! Ho usato il caciocavallo ubriaco del caseificio Pioggia. Si tratta di un formaggio, a pasta filata, affinato in un vino, ovviamente pugliese DOC, il primitivo di Manduria. E’ un vino rosso e corposo che contribuisce a ringiovanire il formaggio regalando alla pasta un colore paglierino ma anche un gusto assolutamente originale che ben si sposa con il gusto dei carciofi e con la morbidezza della besciamella.

Ingredienti per la brisé

100 g di farina integrale di grano tenero

125 g di farina 00

100 g di burro

 acqua fredda q.b.

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di semi di finocchio

Per il ripieno

3 carciofi

80 g di caciocavallo ubriaco

1 spicchio di aglio

3 cucchiai di olio

Per la besciamella

200 ml di latte fresco intero

10 g di farina

10 g di burro

sale 

noce moscata.

 Impastare velocemente tutti gli ingredienti della brisè utilizzando dell’acqua fredda per compattare l’impasto.

IMG_5784

Mettere la pasta a riposare un’oretta prima di stenderla con il mattarello, ad uno spessore di 2/3 mm. Foderare una teglia per crostata di 22/24 dm e infornarla, in forno riscaldato a °C180, per circa 10 minuti.

Pulire i carciofi e tagliarli prima in 4 e poi ciascun quarto a metà. Fare soffriggere appena l’aglio in poco olio di oliva e inserire i carciofi. Salare, pepare e continuare la cottura fino  a quando  sembreranno morbidi ( circa 10 minuti).

Preparare la besciamella (abbastanza liquida) facendo sciogliere il burro, inserendo poi la farina e facendola leggermente tostare. Aggiungere il latte caldo, salare e cuocere per circa 10 minuti dal momento dell’ebollizione.

Prendere la teglia con la brisè e diporri sopra i carciofi, alternati a scaglie di caciocavallo. Completare con la besciamella.

IMG_5796

Infornate per altri 25 minuti o comunque fino a doratura.

IMG_5809

Share

Archiviato in: Antipasti/Finger food/Contorni

« Tortino di ricotta all’arancia e il Best in Sicily 2014
Strudel con ricotta arance e mandorle e …. una storia d’amore! »

Commenti

  1. Lucia Gioviale dice

    13 Febbraio 2014 a 10:44

    Buonissima. Pur essendo una specialista delle quiche, questa mi mancava:Specialmente la pasta brisé aromatizzata ai semi di finocchio,oltre al caciocavallo. Gli ingredienti giusti e le mani esperte
    fanno la differenza.

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      13 Febbraio 2014 a 13:55

      Grazie Lu. Nella brisè, così come nella frolla, metto di tutto perchè mi piace variare. Sono convinta che in piatto aromi e spezie fanno la differenza!

      Rispondi
  2. cosebuonediAle dice

    13 Febbraio 2014 a 6:54

    Vedi, invece dei biscottini integrali, ora a colazione, avrei mangiato con piacere una fettina di questa quiche. Ha un aspetto appetitosissimo!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Apr    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Articoli recenti

  • Gazpacho
  • Granola con semi di zucca e bacche di goji
  • Insalata di zucca e patate americane

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Anice e Cannella
  • Cardamomo
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cinzia
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • I pasticci di Luna
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Le farfalle nello stomaco
  • Mela zenzero
  • Michela Lareddola
  • Paolo Marchi
  • Polvere di peperoncino
  • Profumi e Sapori
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra

Tag

biscotti Budwig Caramello mou Città dell'Olio Colazione colazione social confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law cottura alla brace Cucina salutare farina majorca Farro Festività natalizie GFFD GFFD Gluten free Miglio Gluten free Grano saraceno i Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light Macchina del pane Martha Stewart meringa svizzera Molini del Ponte MTC Neff your soul Oliveri Orzo Pasta fresca Quinoa Ricette siciliane riso rosso riso venere Rosticceria Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS Feed sconosciuto

RSS CosebuonediAle

  • tronchetto di natale 9 Dicembre 2019 cosebuonediale

RSS Gialla tra i fornelli

  • Panzanella: la ricetta che racconta la bellezza della semplicità 11 Agosto 2019

RSS Profumo di Lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Il forno incantato

  • una casetta nuova per il mio blog. 25 Aprile 2012 cinzietta

RSS I Pasticci di Luna

  • 5 motivi per avere un microonde in casa e consigli di utilizzo

RSS Trattoria da Martina

  • Zucca al forno – tra le ricette light e gustose che più amo

RSS MelaZenzero

  • Quenelle di nasello e zucca: ricetta facile

RSS cuocicucidici

  • RISOTTO ALLE CAROTE

RSS Feed sconosciuto

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Rotolo al cioccolato con crema di ricotta e fragole
    (58 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Crocchette di baccalà
    (59 weeks ago)
  • Luciana Todesco commented on Crocchette di baccalà
    (59 weeks ago)
  • Antonella commented on Rotolo al cioccolato con crema di ricotta e fragole
    (79 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Post Popolari

Copyright © 2019 · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Login

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato