• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Insalata di finocchi e mele con germogli di lenticchie

Insalata di finocchi e mele con germogli di lenticchie

15 Aprile 2016 Di L'avvocato nel fornetto 1 commento

germogli

E’ solo un’insalata di finocchi e mele ma mi fornisce l’occasione di raccomandarvi l’uso dei legumi. Non starò qui a predicare quanto sia importante per la nostra salute, quanto le innumerevoli proteine, fibre e sali minerali in essi contenuti ci aiuterebbero ad affrontare l’imminente calda stagione; non ve lo dico perché lo sapete già! Vi racconto invece come si fanno germogliare i legumi, in questo caso specifico, le lenticchie ma il procedimento, con tempi variabili in relazione alla grandezza dei legumi, è uguale. Io ho deciso di provare dopo che lei, mi ha regalato un sacchetto di germogli da provare a casa; che dire, con mia enorme  sorpresa, sono piaciuti a tutti quindi provateci. In questo caso li ho accoppiati, molto semplicemente, con finocchi e mela croccante (pink lady) realizzando una fresca insalata con gli ultimi finocchi di stagione ma, so già per certo, che ne vedrete delle belle. Essendo una preparazione senza glutine la “regalo” agli amici del Gluten free travel and Living associazione della quale faccio parte perché, pur non essendo celiaca, ne apprezzo molto il lavoro di divulgazione, sostegno, studio e approfondimento non solo per coloro che sono affetti da tale patologia ma anche per chi, come me possiede amici celiaci e ricava spunti interessanti per organizzare cene senza rischi. Poi, se ne avete voglia, date un’occhiata al sito e vi renderete conto che cucinare senza glutine non vuol dire triste, insapore, anzi il fatto di non poter utilizzare un elemento base come il grano spinge la fantasia oltre i soliti confini. Nel mio sito troverete tante ricette senza glutine qui, ad esempio ma anche qui e qui e, scusate la modestia, non mi sembrano proprio tristi!

Ingredienti per 4 persone

1 grosso finocchio

2 pink lady (o mele verdi)

4 acciughe sottolio 

2 manciate di germogli

succo e scorza di 1/2 limone

sale grosso al limone

olio di oliva

Per i germogli di lenticchie: Ci vogliono 4 giorni circa per ottenere i germogli, a germinazione avvenuta, potete conservarli in frigo per almeno una settimana; Preparateli quindi, in abbondanza. Mettete i legumi a bagno per una notte. L’indomani scolateli e poneteli in un contenitore coperto con una garza di lino in una stanza al buio. Almeno un paio di volte durante la giornata sciacquateli e rimetteteli al buio. L’obbiettivo è quello di mantenere sempre una certa umidità. continuate sino a vedere spuntare piccolissime foglioline come da foto; a quel punto potete utilizzarli.

Tagliate il finocchio più sottilmente possibile (anche con una mandolina) e anche le mele leggermente più grosse. Condite tutto insieme con olio e poco sale e servite cercando di alternare finocchi e mele, qualche pezzettino di acciuga e a sormontare il tutto i germogli. Se non avete il sale grosso al limone, abbondate con la scorza.

germogli

Questa ricetta per il Gluten Free  (fri) day

 

I Love Gluten Free (FRI)DAY - Gluten Free Travel & Living

Share

Archiviato in:Gluten free, Insalate Contrassegnato con:Cucina salutare, GFFD, Gluten free, i, Light

« Reginelle palermitane
Tortelloni al burro e rosmarino con farcia di cavolo rosso »

Commenti

  1. cosebuonediale dice

    17 Aprile 2016 alle 17:11

    Sono proprio contenta che ti siano piaciuti e che soprattutto siano stati apprezzati anche dal resto della famiglia. Bacini!!! =)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • hokkaido milk bread 14 Febbraio 2020 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Carote in tegame al burro: la ricetta per un contorno rapido e goloso 2 Maggio 2020

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Batbout (pan marroquí) 8 Ottobre 2020

RSS Flavia

  • IRIS AL CIOCCOLATO CATANESE

RSS stefania

  • Sondaggio 18 Gennaio 2021

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (45 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (45 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (46 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (46 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato