• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Insalata di mele e quinoa

Insalata di mele e quinoa

14 Novembre 2014 Di L'avvocato nel fornetto 2 commenti

_MG_0901 ok

 

Se leggete il mio post precedente sapete cosa e chi mi ha ispirato questa insalata. La trovo ottima, salutare, light e, cosa importantissima, anche gluten free. Così potrò partecipare al Gluten free day curato dalla mia amica Stefania. Amici agglutinati che seguite il mio blog non fatevi intimidire da ingredienti che non conoscete, in questo caso la quinoa. Non sto ad elencarvi le caratteristiche nutrizionali o a dirvi quanto fa bene perchè basta che facciate una piccola ricerca su internet e voi stesse ve ne renderete conto. Io posso solo dirvi che è semplice da cucinare e che accoppiata nel modo a lei consono saprà stupirvi.

Ingredienti 

1 mela croccante (io pink lady)

100 g di quinoa

1 melograno

1 piccola cipolla bianca

1 mazzetto di timo fresco

1 limone

15 mandorle  con la pelle

olio evo

sale

Tagliate la mela a fettine sottilissime e conditela con olio, poco sale e il limone spremuto.

Sciacquate più volte la quinoa e mettetela a lessare in acqua salata per circa 20 minuti. Non esagerate con la cottura, la caratteristica della quinoa è quella di essere leggermente croccantina e tale deve rimanere. Dopo averla scolata e sciacquata velocemente per bloccare la cottura conditela con poco olio e le foglioline di timo.

Tagliate la cipolla a filetti sottili e se non gradite il piccantino strizzatela in una tazza con sale grosso e acqua.

Sgranate il melograno.

Tostate le mandorle e tagliatele grossolanamente.

In un piatto da portata iniziate con le fettine di mele e copritele (non del tutto) con la quinoa. Aggiungete i chicchi di melograno, i filetti di cipolla e le mandorle. Continuate con la scorza di mezzo limone, il timo fresco e completate con un filo di emulsione di olio, sale e gocce di limone.

_MG_0897 ok

Con questa ricetta partecipo al Gluten Free (fri) day

I Love Gluten Free (FRI)DAY - Gluten Free Travel & Living

Share

Archiviato in:Insalate, Ricette sane e mediamente light Contrassegnato con:GFFD, Gluten free, Quinoa

« Un week end fra olio e sale
Pane e ….basta! »

Commenti

  1. Spuntine dice

    16 Novembre 2014 alle 10:51

    Mooolto interessante questa insalata…Buon GFFD 😉

    Rispondi
  2. Forno Star dice

    14 Novembre 2014 alle 23:28

    E poi si pensa che i celiaci mangino male!!! Complimenti un piatto davvero creativo da leccarsi i baffi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • hokkaido milk bread 14 Febbraio 2020 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Pasta con i broccoli arriminati: la ricetta fatta con il cavolfiore siciliano 27 Febbraio 2021

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Batbout (pan marroquí) 8 Ottobre 2020

RSS Flavia

  • PAIN AU CHOCOLAT

RSS stefania

  • Zuppa di zucca e rosmarino senza patate 5 Marzo 2021

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (51 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (51 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (53 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (53 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato