• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » La “mia Paella”

La “mia Paella”

1 Aprile 2012 Di L'avvocato nel fornetto Lascia un commento

Fino a 2 anni fa non ero mai stata in Spagna. Poi, di colpo, Madrid, Barcellona, Valencia e, proprio questo settembre, Siviglia. Sarà che mi ha subito affascinato, sarà la ricchezza della sua cucina,  la travolgente simpatia dei suoi abitanti ……ma non sarà solo che Ryanair la collega all’Italia a prezzi strepitosi? Comunque sia….. facevo la Paella già da prima delle mie visite spagnole e devo dire, con un pizzico di orgoglio, che ha riscosso sempre notevoli consensi. Ho quindi mantenuto la mia ricetta quasi inalterata, cambiando esclusivamente la cottura finale al forno, essenzialmente sotto al grill, perchè rispetto a quelle che ho mangiato in Spagna (le più buone a Valencia),  la mia risultava essere più morbida. La ricetta che posto va bene per 8/10 persone, dipende dalla voracità dei vostri commensali.

ingredienti

500 gr. petto di pollo

1 barattolo di polpa pronta

250 gr. di prosciutto cotto tagliato a dadini

250 gr. di salame piccante tagliato a dadini

350 gr. di piselli surgelati

2/3 gamberoni per ogni commensale

2 calamari medi tagliati ad anelli

500 gr. di cozze e vongole

1 peperone grande rosso

200 gr. circa di trito di cipolla e aglio (secondo i gusti)

sale, pepe, zafferano, prezzemolo q.b.

500 gr. di riso

brodo q.b.

2 bicchieri di olio  

1 limone

Non vi spaventate, lo so che gli ingredienti sono tanti ma, una volta che ve li  siete preparati tutti,  puliti e tagliati ad hoc,  è facile. L’unica cosa che dovete cucinare a parte, in una padella antiaderente leggermente unta di olio, è il pollo tagliato a cubetti. Poi fate il soffritto nella paellera (non se ne può fare a meno) e aggiungete, con l’ordine che vi indicherò, tutti gli altri ingredienti.  Aggiungiamo per primi,  i pelati, dopo qualche minuto, salame e prosciutto,  poi piselli,  peperone tagliato ad anelli o a strisce, come più vi piace, il pollo e poi si comincia ad aggiungere il pesce. Le cozze e le vongole vanno fatte aprire in una padella con un pò di vino bianco, la loro acqua di cottura, filtrata, và aggiunta poco prima del brodo e i gamberoni, da ultimo, prima del riso, per evitare che si rompano. Quando tutto questo pò pò di cose è stato inserito, si aggiunge il riso, spargendolo in tutta la paellera e si comincia ad aggiungere l’acqua dei molluschi,  il brodo al quale abbiamo aggiunto lo zafferano, il prezzemolo e si porta il riso a cottura ben al dente. Aggiungiamo il succo di un grosso limone e mettiamo la paellera direttamente sotto al grill del forno. Tostatela tanto quanto vi piace.

P.S. dopo avere messo il riso mescolate quel tanto che basta a non farlo attaccare

P.S.  Avevo ospiti a cena (i miei cari amicucci sempre poco affamati) e dopo avere aggiunto il riso, non mi hanno dato il tempo di fare le foto…..Scusate!!!

Share

Archiviato in:Secondi

« Calamari al profumo di pistacchio
Pastiera Napoletana »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Zucchero al cacao: come aromatizzarlo in casa 10 Settembre 2022

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Suflé de vainilla 24 Febbraio 2023

RSS Flavia

  • PARIS-BREST ... con nocciole

RSS stefania

  • Paris Brest senza glutine diverse versioni 21 Marzo 2023

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (159 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (159 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA