• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Minestra di broccolo e quinoa

Minestra di broccolo e quinoa

31 Gennaio 2012 Di L'avvocato nel fornetto 7 commenti

Grazie alle mie amiche foodblogger ho conosciuto il mondo del “senza glutine” e, pur non avendo intolleranze particolari, mi sono resa conto che, eliminare il glutine, quanto più si può, dalla nostra alimentazione, non può che essere la scelta migliore. E’ chiaro che non potrà esserci un cambiamento radicale nelle nostre abitudini alimentari, ma spero con la tecnica di un piatto ogni tanto, di combinare qualcosa di buono. Ho anche piacevolmente scoperto che, con un po’ di fantasia, si possono creare piatti di tutto rispetto, originali, gustosi ma, sopratutto, salutari. In questa ricerca di alimenti gluten free, ho incontrato la quinoa; in realtà già la conoscevo ma non l’avevo mai utilizzata…… aspettavo il momento giusto.

Ingredienti

1 piccolo broccolo (cavolfiore)

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

100 gr. di pancetta affumicata

1 cipolla

200 gr. di quinoa

1 cipollotto fresco

1 mazzetto di prezzemolo

peperoncino

olio di oliva q.b.

1 cucchiaio abbondante di curry

Ho pulito e lessato il broccolo. Ho fatto un soffritto con la cipolla e  ho aggiunto la pancetta e, qualche attimo dopo, il concentrato di pomodoro, diluendo il tutto con un bicchiere di acqua di cottura del broccolo e conservando quella rimanente. A questo punto ho aggiunto il broccolo lessato e con una forchetta l’ho schiacciato, amalgamandolo al resto. Ho regolato di sale ed ho messo il peperoncino (secondo i vostri gusti) e il curry. Nel frattempo in una padella ho messo a scaldare un filo d’olio e ho fatto tostare la quinoa, dopodichè, l’ho aggiunta alla minestra di broccolo portandola a cottura con l’aggiunta della rimanente acqua calda. A fuoco spento ho aggiunto delle rotelline di cipollotto fresco fatto leggermente tostare e il prezzemolo. Ho completato con un filo di olio a crudo.

Con questa ricetta partecipo al Contest:

Contest delle (st)Renne Gluten free

Contest delle (st)Renne Gluten free

Share

Archiviato in:Gluten free, Ricette sane e mediamente light

« Torta al “bacio”
Polpette con semi di senape »

Commenti

  1. Mapi dice

    5 Febbraio 2012 alle 20:03

    Intrigante questa zuppa!!!

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      5 Febbraio 2012 alle 20:06

      Lasciati intrigare e benvenuta nel mio blog!

      Rispondi
  2. elifla dice

    5 Febbraio 2012 alle 17:40

    Gradevolissima questa ricetta ed in bocca al lupo per il cvontest , baci, Flavia

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      5 Febbraio 2012 alle 17:43

      Si Flavia, veramente buona. Grazie per gli auguri

      Rispondi
  3. CosebuonediAle dice

    1 Febbraio 2012 alle 22:35

    Buona!!!!! Quinoa forever!! =)

    Rispondi
  4. Stefania O dice

    1 Febbraio 2012 alle 11:39

    Non sai quanto apprezzi lo sforzo di voi non celiache di provare ricette senza glutine! Grazie grazie e grazie! 🙂

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      1 Febbraio 2012 alle 15:53

      Quale sforzo, anzi è per me un piacere addentrarmi in spazi sconosciuti. Oggi, per esempio, sto facendo una crostata, gluten free, non so cosa ne verrà fuori, poi ti faccio sapere

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • hokkaido milk bread 14 Febbraio 2020 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Pasta con i broccoli arriminati: la ricetta fatta con il cavolfiore siciliano 27 Febbraio 2021

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Batbout (pan marroquí) 8 Ottobre 2020

RSS Flavia

  • PAIN AU CHOCOLAT

RSS stefania

  • Zuppa di zucca e rosmarino senza patate 5 Marzo 2021

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (51 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (51 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (53 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (53 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato