• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Pane integrale in cassetta con semi

Pane integrale in cassetta con semi

27 Settembre 2017 Di L'avvocato nel fornetto 14.557 commenti

pane in cassetta integrale ai semiPane integrale in cassetta con semi 

Cucinare mi piace e questo lo sapete già ma vi ho mai raccontato quanto mi piace fare il pane? Se siete curiosi guardate qui e anche qui, giusto per citarne alcuni.  C’è un so che di magico in quella creatura che vedo crescere, dapprima in lievitazione, e poi dentro al forno. Evidentemente la voglia di maternità, per quanto soddisfatta da due splendidi figli, fa proprio parte di me! E comunque fare un pane è sicuramente meno impegnativo rispetto ad un figlio e se siete d’accordo con me cimentatevi pure in questo magnifico pane integrale con la nota croccante dei semini al suo interno. Io l’ho realizzato in cassetta sfruttando uno stampo ad hoc che possiede un suo specifico coperchio ma, senza stare troppo a preoccuparvi dello stampo, potete tranquillamente realizzarlo a mo’ di filone o di pagnotta. Inoltre, qualora non dovesse piacervi o avete difficoltà a reperire i vari semi (oramai si trovano veramente dappertutto) potete ometterli senza dover modificare le dosi della ricetta. Buon lavoro

Ingredienti per uno stampo 12/30

 

100 ml di acqua + 12 g di lievito di birra fresco*

1 cucchiaino di miele

10 g di sale

350 g di farina 0 integrale

300 g di semola di rimacinato

30 g di semi di lino

30 g di grano saraceno

20 g di semi di sesamo

420 ml di acqua 

Prima operazione da fare, la sera prima, mettere in ammollo i semi di lino e il grano saraceno con i 420 ml di acqua previsti dalla ricetta. Conservare la ciotola con l’acqua e i semi in frigo fino al momento dell’utilizzo e comunque per un minimo di 6 ore. Questa operazione consentirà ai semi e al grano saraceno di ammorbidirsi e non risultare troppo coriaceo all’interno del pane una volta cotto.

Al mattino tirare fuori la ciotola con i semi e l’acqua, setacciare le farine in una ciotola grande e aggiungere il sale. Sciogliere il lievito nei 100 ml di acqua, aggiungere il cucchiaino di miele e unire all’acqua con i semi. Inserire i liquidi nella ciotola con le farine e il sale e cominciate ad impastare, sempre nella ciotola,  fino a compattare tutti gli ingredienti. Coprite con pellicola e fate riposare l’impasto per 10 minuti. Ripetete questa operazione di impasto/riposo per 3 volte. Coprite e mettete a lievitare fino al raddoppio che, con questa dose di lievito e con una temperatura di circa 24/25° sarà di almeno un’ora. Trascorso il tempo di lievitazione sgonfiare l’impasto e, lavorando su una base, date all’impasto una forma più o meno rettangolare. Con l’aiuto dei pollici ripiegate le due estremità verso l’interno in modo da formare una sorta di salsicciotto. Inserite l’impasto dentro lo stampo, foderato con carta forno e coprite con pellicola fino a che arrivi a due 2 cm dal bordo (circa 1 ora). Spennellate con olio di oliva prima di coprire lo stampo e infornate a 240° ( a 210° se usate uno stampo classico da plum cake) per 35 minuti, poi scoprite e tirate fuori il pane e rimettete in forno altri 15 minuti per farlo colorare per bene.

pane a cassetta integrale

* la quantità di lievito può essere diminuita a vostro piacimento aumentando proporzionalmente i tempi di lievitazione. Potete anche inserire 2 soli g di lievito e impastare la sera tenendo l’impasto in frigo tutta la notte, lieviterà comunque! A mattino, dopo che l’impasto sarà arrivato a temperatura ambiente potete sgonfiarlo e dargli la forma per la seconda lievitazione.

Share

Archiviato in:Lievitati Contrassegnato con: Colazione, Pane

« Pomodori al forno con riso nero
Tortelli di robiola e melanzane con salsa di pomodoro »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Pasta con le zucchine fritte alla siciliana 28 Luglio 2024

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Brownie de chocolate casero con las Natillas de huevo y vainilla de Goshua 2 Marzo 2025

RSS Flavia

  • LIQUORE ARANCE AMARE

RSS stefania

  • Pizza senza glutine Bimby 27 Maggio 2024

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (276 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (277 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (278 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (278 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2025 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA