• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Pollo simil Indiano

Pollo simil Indiano

8 Novembre 2012 Di L'avvocato nel fornetto Lascia un commento

Ragazzi, questa volta è dura!

La dieta non è mai stata una  cosa piacevole … lo so! Diventa ancora più pesante per chi, come me, adora cucinare, inventare insoliti accostamenti, sperimentare nuove tecniche, provare ingredienti strani; in sintesi, per chi, come me,  si diverte in cucina. A ciò si aggiunge l’esistenza del mio blog, piccola creaturina che sta per compiere un anno e che, come un lattante, ha necessità di essere continuamente alimentato. Però, se una cosa è necessaria, e questa volta è necessaria, bisogna farla. Ritengo opportuno fare alcune premesse. Penso che le diete non debbano essere mortificanti; la cosa veramente importante è imparare ad alimentarsi nella maniera corretta senza omettere del tutto alcuno dei princìpi nutrienti fondamentali, che sono: carboidrati, proteine, vitamine, minerali, fibre e lipidi. Quello che è importante è introdurli nelle giuste proporzioni, alternandoli correttamente. Per chi non lo sapesse, e volesse approfittarne ,vi elenco di seguito dove troviamo, in natura, i principali nutrienti: 

1) Carboidrati: costituiscono la carica per il sistema nervoso; ci vengono forniti, nella maggior parte, da cereali e, quindi, pasta e pane;

2) Proteine: i cosidetti mattoni dell’organismo, indispensabili per la creazione e il mantenimento delle nostre cellule, le troviamo nella carne, nel pesce e nei legumi, troppo spesso banditi dalle nostre tavole;

3) Lipidi: solo la parola ci fa innorridire, ma costituiscono delle riserve di energia e ci vengono forniti da olio, burro e grassi in genere;

4) Gruppo Vitamine, Minerali, Fibre: ci aiutano a far funzionare correttamente l’organismo e ci proteggono contro i radicali liberi, ristagnano in quantità in frutta e verdura.

Poi, non vorrei sembrarvi troppo maestrina ma vorrei ribadire l’importanza della 1° colazione, spesso, a torto, trascurata e di un’ attività fisica che, ovviamente, tenga conto delle esigenze individuali.

Dal punto di vista psicologico ritengo corretto farsi inizialmente seguire da qualcuno, dietologo o nutrizionista che sia, perché è importante, sopratutto all’inizio, avere non solo le giuste direttive nutrizionali ma anche lo stimolo e l’incoraggiamento che deriva dalla perdita di peso accertata da un estraneo e non solo da te stesso (in pratica non si può barare).

Detto questo, passo al post di oggi che, per rimanere in tema, inaugura una nuova categoria – Siete a Dieta? – In questa categoria voglio condividere con voi pietanze che non siano la solita fettina di pollo arrostita o il semplice minestrone surgelato perché, ribadisco, con un poco di fantasia, un uso maggiore di spezie  che danno gusto proponendosi come ottima alternativa al sale (donne, evitiamo la ritenzione) e un briciolo di impegno nella composizione del piatto (anche l’occhio vuole la sua parte) seguirete la dieta con il sorriso ….. almeno spero!

Ingredienti per 4 

800 gr. di petti di pollo

1 arancia

1 limone

2 porri

1 spicchio di aglio

1 cucchiaino di zenzero grattuggiato

2 cucchiaini di garam masala*

pepe nero

sale

4 cucchiai di olio di oliva

Tagliate il pollo a tocchetti e mettelo a marinare (io metto tutto in un sacchetto per alimenti) con il succo degli agrumi e 2 cucchiaini di garam masala.

In una capace casseruola (io ho usato la tajne) mettete l’olio, lo zenzero e l’aglio senza spellato ma schiacciato. Appena comincia a sfrigolare togliete l’aglio e aggiungete il pollo, scolato dalla sua marinatura che terrete da parte. Regolate di sale e pepe e aspettate che si asciughi un po’. A questo punto unite i porri tagliati a fettine e se occorre aggiungete parte della marinata.

Quandi i porri sono giunti a cottura (20 minuti circa) inserite la scorza di limone grattuggiata.

Ho servito il pollo con del cus-cus precotto che IO, almeno per questa settimana, ho solo assaggiato!!!

*Il Garam masale è una miscela di spezie molto usata nella cucina indiana. Solitamente è composta in parti uguali di : cumino, chiodi di garofano, cannella, cardamomo, noce moscata e pepe nero ma può contenere anche semi di finocchio e alloro.

Share

Archiviato in:Secondi

« Il nero di seppia e le sue possibili applicazioni
Sautè di vongole profumato allo zenzero »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Zucchero al cacao: come aromatizzarlo in casa 10 Settembre 2022

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Suflé de vainilla 24 Febbraio 2023

RSS Flavia

  • PARIS-BREST ... con nocciole

RSS stefania

  • Paris Brest senza glutine diverse versioni 21 Marzo 2023

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (159 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (159 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA