• Facebook
  • Googleplus
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Tagliatelle rosa salsa al gorgonzola con noci e salvia

Tagliatelle rosa salsa al gorgonzola con noci e salvia

30 Marzo 2015 Di L'avvocato nel fornetto 3 commenti

Tagliatelle rosa con gorgonzola e nociTagliatelle rosa salsa al gorgonzola noci e salvia

Se non fosse per la pasta fatta in casa questo piatto potrebbe tranquillamente essere inserito nella categoria “for dummies” dove ho introdotto quelle preparazioni che richiedono poco tempo/abilità/voglia. Infatti, con la sola “difficoltà” di preparare una besciamella, che deve essere rigorosamente fatta in casa, otterrete un piatto semplice ma gustoso. Non so se vi siete accorti che da un po’ mi ha preso la voglia della pasta colorata, qui e poi, sempre di rosa, anche qui. Non sono belle? Non viene voglia di provarci? Mi raccomando nel caso in cui vi avessi convinto fatemelo sapere.

Ingredienti per 4

Per la pasta

130 g di semola di rimacinato

100 g di farina 0

2 uova intere

25 g di polpa di rape (cotte a vapore)

1 cucchiaio di olio di oliva

Per la salsa

180 ml di latte

10 g di burro

10 g di farina 00

sale q.b.

80 g di gorgonzola

80 g di noci sgusciate

4 foglie di salvia

Setacciate le farine e mettetele su un piano a fontana. Nel centro inserite le uova, le rape frullate e il cucchiaio di olio. Sbattete con una forchetta l’interno di uova e rape cercando di amalgamarlo a poco a poco alla farina. Una volta amalgamato il composto lavoratelo per compattarlo. Fate riposare avvolto da pellicola per almeno 1 ora. Usate la macchinetta per tirare la sfoglia e procedete dividendo l’impasto in due e avendo cura di avvolgere sempre quello in attesa per evitare che si asciughi troppo. Passate ripetutamente l’impasto dal numero più basso (con lo spessore più largo) sovrapponendo, ogni volta, l’impasto. Quando vi accorgerete che l’impasto è liscio, cominciate a passarlo nel numero più alto, questa volta non sovrapponendolo più. Lo spessore finale dipende dal vostro gusto personale. Io mi sono fermata al 5.  Dopo avere ricavate le sfoglie rettangolari pareggiatele alla stessa misura e passatele nell’accessorio per ricavare le tagliatelle. Mettetele ad asciugare nell’apposito accessorio o, come faccio io, in un bastone foderato di strofinacci….puliti!

tagliatelle rosa con gorgonzola e noci

Per la salsa- occorre una besciamella molto liquida in quanto dovrà accogliere il gorgonzola che provvederà a restringerla. Sciogliere il burro in un pentolino con la farina avendo cura di non bruciarlo. Mescolare bene qualche istante e aggiungere il latte caldo. Regolare di sale e dal momento che il latte giunge a bollore calcolate altri 5 minuti di cottura. Fuori dal fuoco aggiungete il gorgonzola e mescolate fino a che i due elementi siano ben miscelati.

Mettete la pasta a cuocere in abbondante acqua salata e con l’aggiunta di un cucchiaio di olio per pochi minuti. Scolatela e conditela con la salsa e qualche eventuale cucchiaio di acqua di cottura. Completate con le noci spezzate e leggermente tostate e la salvia fresca triturata.

tagliatelle rosa con gorgonzola e noci

Nota. Durante la cottura il colore delle tagliatelle si attenuerà leggermente!

Share

Archiviato in: Primi Etichettato con: Pasta fresca

« Carciofi gratinati con formaggio di capra e speck
Zuccotto alla crema con ananas caramellato »

Commenti

  1. Claudia Magistro dice

    31 Marzo 2015 a 19:09

    adorabili, anzi bellissime tagliatelle, romantiche e femmine!
    mi piace anche il gorgonzola, sono perfette ppì mmia
    :*
    Cla

    Rispondi
  2. Forno Star dice

    30 Marzo 2015 a 20:03

    Rosa, il mio colore preferito! 😀

    Rispondi
  3. Flavia (elisa Baker) dice

    30 Marzo 2015 a 17:29

    E’ una delle coe che adoro di più quando cucino..fare la pasta fatta a mano e sei troppo brava!!! Mi piace un sacco anche il condimento visto che potrei vivere di Gorgonzola splamato sul pane o sciolto in forno con la polenta ahahahhaha, baci cara

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Apr    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Articoli recenti

  • Gazpacho
  • Granola con semi di zucca e bacche di goji
  • Insalata di zucca e patate americane

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Anice e Cannella
  • Cardamomo
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cinzia
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • I pasticci di Luna
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Le farfalle nello stomaco
  • Mela zenzero
  • Michela Lareddola
  • Paolo Marchi
  • Polvere di peperoncino
  • Profumi e Sapori
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra

Tag

biscotti Budwig Caramello mou Città dell'Olio Colazione colazione social confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law cottura alla brace Cucina salutare farina majorca Farro Festività natalizie GFFD GFFD Gluten free Miglio Gluten free Grano saraceno i Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light Macchina del pane Martha Stewart meringa svizzera Molini del Ponte MTC Neff your soul Oliveri Orzo Pasta fresca Quinoa Ricette siciliane riso rosso riso venere Rosticceria Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS Feed sconosciuto

RSS CosebuonediAle

  • samosa 6 Dicembre 2019 cosebuonediale

RSS Gialla tra i fornelli

  • Panzanella: la ricetta che racconta la bellezza della semplicità 11 Agosto 2019

RSS Profumo di Lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Il forno incantato

  • una casetta nuova per il mio blog. 25 Aprile 2012 cinzietta

RSS I Pasticci di Luna

  • 5 motivi per avere un microonde in casa e consigli di utilizzo

RSS Trattoria da Martina

  • Zucca al forno – tra le ricette light e gustose che più amo

RSS MelaZenzero

  • Quenelle di nasello e zucca: ricetta facile

RSS cuocicucidici

  • THANKSGIVING TEA PARTY

RSS Feed sconosciuto

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Rotolo al cioccolato con crema di ricotta e fragole
    (57 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Crocchette di baccalà
    (58 weeks ago)
  • Luciana Todesco commented on Crocchette di baccalà
    (58 weeks ago)
  • Antonella commented on Rotolo al cioccolato con crema di ricotta e fragole
    (78 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Post Popolari

Copyright © 2019 · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Login

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato