• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Tartufini fondenti (e un bilancio del 2012)

Tartufini fondenti (e un bilancio del 2012)

2 Gennaio 2013 Di L'avvocato nel fornetto 14.557 commenti

07-IMG_7008

Sono stata latitante dal blog e mi scuso per questo ma, quando la famiglia ha bisogno di te, per motivi che non sto qui a raccontarvi, mi sembra logico mollare tutto – “ubi maior”.

Intanto un altro anno è passato! Se dovessi parlare a fondo di questo anno, di come è stato, delle cose più o meno importanti che sono successe, probabilmente, di primo impatto,  scriverei .. negativo ma, nello stesso momento in cui lo sto pensando, già mi sono pentita. Come può essere negativo un anno che si conclude con i tuoi cari tutti (anche i vecchietti) in piena salute? Con i miei splendidi figli che, ogni giorno di più, mi stupiscono per i loro sani principi, per la bontà d’animo che li contraddistingue e per la priorità che danno alle cose “veramente importanti”? Nel 2012 ho compiuto 50 anni di questi, 32, li ho trascorsi insieme al mio uomo e, se lui continua ad amarmi come il primo giorno, io, nel tentativo di raggiungere la quantità del suo amore per me, sono “costretta” ad amarlo ogni giorno di più. Già questo mi pare sufficiente per concludere un anno positivamente però non posso non mettere nella bilancia anche quello che, in qualche modo, ha amareggiato  questo 2012. Due cose in particolare: la crisi economica che non ha risparmiato nessuno e che sta, in qualche modo, tarpando le mie ali costringendomi alla permanenza in una gabbia che, per quanto possa essere dorata, sempre gabbia è! E poi, forse la cosa che mi lascia più amaro in bocca, la perdita di un “filo magico” che teneva legati, creando veramente un qualcosa di unico, degli spiriti, ciascuno diverso dall’altro, ma, forse proprio per questo, scintillanti! L’amarezza di non rivivere più certe emozioni, di non ripercorrere insieme quelle strade, di non assaporare ancora quei momenti mi rattrista ma, sicuramente, mi affligge di più constatare che, forse, sono l’unica a cui tutto ciò fa effetto e, cosa ancor più grave, l’essermi resa conto di non comprendere più la psiche umana. Cerco, come sempre, di far si che tutto quello che, nel bene e nel male, è successo durante questo anno, possa essere di insegnamento possa aiutarmi a non ricadere negli stessi errori (se ne ho fatti), mi aiuti a pormi degli obiettivi, dei progetti con un unico imprescindibile fine – vivere la vita al meglio, in assoluta serenità e in pace con il mondo eliminando dalla mia strada ogni ostacolo, ogni cosa che mi impedisca il raggiungimento di questo obiettivo. La stessa cosa, unitamente alla salute, la auguro a tutti i miei cari e anche a tutti voi che, in questo anno da food blogger, mi avete fatto compagnia. Inoltre, poichè mi rendo conto che non tutti desiderano le stesse cose che desidero io, auguro a tutti voi di realizzare in questo 2013, tutti i vostri sogni. E dopo siffatto post non posso che offrirvi un tartufo fondente sperando che l’amaro del cioccolato vi aiuti a smorzare tutto questo zucchero.

Ingredienti

300 ml di panna

350 g di cioccolato fondente al 55 %

40 ml di liquore a scelta (io cointreau)

la scorza di una clementina

granella di nocciola 

cacao amaro in polvere

Fate scaldare la panna con la scorza di clementina.

 Unite il cioccolato spezzettato grossolanamente e mescolate fino a completo assorbimento.

Unite il liquore e, dopo che il composto si è intiepidito, conservatelo in frigo per almeno 8 ore.

Trascorso il tempo necessario prelevate, con un cucchiaino, un poco di composto e tuffatelo, in maniera scomposta,  nella granella di nocciole. Fate analoga cosa, con il resto del composto, sostituendo la copertura di nocciole, con il cacao in polvere.

Nota: sono molto simpatici anche con la granella di pistacchi, con il riso soffiato e con i petali di rosa secchi sbriciolati

06-IMG_7007

Share

Archiviato in:Dolci

« Arancine al tonno e finocchietto
Pasta e fagioli »

Commenti

  1. Tuo Fratello dice

    7 Gennaio 2013 alle 10:39

    Splendido post ottima ricetta ti voglio bene !!

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      7 Gennaio 2013 alle 15:58

      Grazieee…anch’io te ne voglio tanto!!!

      Rispondi
  2. vera dice

    2 Gennaio 2013 alle 17:14

    Luna ha ragione un bel post,non ti conosco di persona ma ho capito che persona sei,gentile disponibile buona è simpatica.Conosco tante persone su facebook,provo qualche loro ricetta ma le tue sono le più buone,aspettare tue nuove ricette e poi farle mi aiuta tanto…..La crisi e si,siamo venuti al Nord per il lavoro e non c’è più,ho lasciato tutto anche il cuore a Palermo.Spero sempre di ritornare !Volevo dirti grazie,ti auguro di vivere,veramente,la vita al meglio senza nessun ostacolo,e un 2013 fantastico!!!!E domani ,perhè non ho la panna, i primi dolci 2013 i tartufini!!!Baci

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      2 Gennaio 2013 alle 17:42

      Che dirti Vera … solo una cosa; appena scendi a Palermo fammelo sapere. Ci tengo a conoscerti di persona

      Rispondi
      • vera dice

        2 Gennaio 2013 alle 20:03

        Certo, con molto piacere!

        Rispondi
  3. luna dice

    2 Gennaio 2013 alle 16:10

    tesoro che bel post! Ti auguro un 2013 fantastico e poi ti ringrazio perchè ho della panna in frigo e non sapevo bene come impiegarla 😀 baci

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      2 Gennaio 2013 alle 16:21

      Grazie Luna sai che da quando ho il blog mi sento come quando, quattordicenne, tenevo il diario con le mie amiche del cuore?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Pasta con le zucchine fritte alla siciliana 28 Luglio 2024

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Brownie de chocolate casero con las Natillas de huevo y vainilla de Goshua 2 Marzo 2025

RSS Flavia

  • LIQUORE ARANCE AMARE

RSS stefania

  • Pizza senza glutine Bimby 27 Maggio 2024

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (276 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (276 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (278 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (278 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2025 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA