• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Baci fondenti al pistacchio e cuore di limoncello

Baci fondenti al pistacchio e cuore di limoncello

23 Febbraio 2015 Di L'avvocato nel fornetto 7 commenti

IMG_1927 ok

L’ho scritto subito dopo aver letto il tema della sfida – mi sento in difficoltà! Però, come ho già detto altre volte, lo spirito dell’MTC è proprio questo: cimentarsi in cose che, in mancanza di un imput, difficilmente proveresti a fare. Poi ti capita, come questa volta con la sfida proposta da Annarita, che non trovi subito l’idea che ti stimola, ti metti a guardare cosa hanno fatto gli altri e ti sembra che sia stato già fatto tutto: accostamenti spregiudicati, idee innovative, qualcosa di classico … insomma non rimane altro da fare! Un giorno poi, senza neanche rendertene conto, ti capita di pensare a qualcosa che tu stessa hai già fatto come quella  la torta di Montersino che non era affatto male!  E se ne facessi un cioccolattino?”

Ingredienti per 22 baci

Crema di limoncello

60 ml di acqua

40 g di zucchero semolato

50 g di granella di pistacchi

60 ml di limoncello home made

scorza di limone

150 g di cioccolato bianco

Pasta di pistacchi

200 g di farina di pistacchi

100 g di farina di mandorle

40 ml di acqua

200 g di zucchero a velo

Per la copertura

500 g di cioccolato fondente al 70%

Fate uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero e la scorza di limone. Gettate lo sciroppo caldo sul cioccolato bianco e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e setoso. Inserite il limoncello e la granella di pistacchi. Mettete in frigo a raffreddare.

Preparate la pasta di pistacchi amalgamando il tutto con l’acqua. Avvolgete il composto con pellicola e mettete fate riposare in frigo per circa un’oretta.

Pesate circa 20 g di pasta di pistacchi e formate dei cerchietti in modo da avere i bordi più sottili rispetto alla parte centrale

IMG_1906 ok

Inserite un cucchiaino di crema di limoncello e chiudete il cerchietto cercando di non bagnare i bordi con la crema.

IMG_1907 ok

Compattateli delicatamente cercando di dare la classica forma di bacio. completate la sommità con una piccola pallina di pasta di pistacchio. Mettete in frigo a riposare.

IMG_1908 ok

Temperate il cioccolato. Io ho usato il metodo di inseminazione perfettamente spiegato nel post di Annarita, mettendo a scaldare, a bagnomaria,  350 g di cioccolato fino ad arrivare ad una temperatura di °C 45°. Togliete dal fuoco e inserite il resto della dose (altri 150 g) e mescolate fino ad abbassare la temperatura a 28°. A questo punto rimettete sul fuoco e riportate la temperatura a 32°. Il cioccolato è pronto per essere usato come copertura. Poggiate ogni singolo cioccolattino su una forchetta e immergeteli nel cioccolato. Metteteli a scolare su una gratella. Fateli asciugare a temperatura ambiente e, dopo qualche minuti, staccateli delicatamente.

IMG_1930 ok

IMG_1947 okIMG_1942 ok

Ho fatto degli errori: 1) contavo di congelare la crema per poterla inserire facilmente non calcolando che contenendo alcool non si sarebbe freddata più di tanto

                                      2) visto l’errore n. 1 ho dovuto usare una maggiore quantità di pasta di pistacchi e sono venuti più grossi dei classici baci

                                      3) forse il più grave;  considerando che sono a dieta e che ai miei figli e a mio marito non piace il pistacchio questi baci chi se li mangia?

Partecipo all’ MTC n. 45

Share

Archiviato in:Dolci, Gluten free Contrassegnato con: MTC

« Tortino freddo di zucchine con speck e gelatina alla menta
Tagliatelle nere al ragù di triglie e zenzero con seppie croccanti »

Commenti

  1. alessandra dice

    28 Febbraio 2015 alle 7:44

    Gli errori li vedi tu-e tu sola. io vedo un cioccolatino da sballo (espressione che non usavo dai lontani anni Ottanta, renditene conto), con una concezione elaborata e una struttura complessa. Bisognerà che qualcuno glielo dica, a Montersino, di che cosa sono capaci certe sue allieve… o è meglio non farlo preoccupare?
    Bravissima!

    Rispondi
  2. Kika dice

    24 Febbraio 2015 alle 20:34

    io sono la soluzione al problema numero 3, hai ragione GRAVISSIMO, ma a tutto c’è un rimedio.
    I tuoi baci sono strepitosi, da mangiare a vagonate. Quel ripieno di limoncello così succoso è un’autentica goduria e per fortuna non si è solidificato in freezer 😀

    Rispondi
  3. FrancyBurroeZucchero dice

    24 Febbraio 2015 alle 11:39

    Sei stata geniale, il tuo “errore” non ha evitato di riuscire a preparare dei baci perfetti e deliziosi!! complimenti!! e per i chili in più se ti può consolare sei in buona compagnia 🙂

    Rispondi
  4. Annarita Rossi dice

    23 Febbraio 2015 alle 16:00

    Ma guarda un pò a non voler fare nulla che capolavoro che è uscito fuori. Mi piace il cuore morbido che esce quanto si addenta il cioccolato. Dai farai uno sforzo e li mangerai tu….un cioccolatino alla volta e poi come si dice …se nessuno ti vede, non fa ingrassare. Brava.

    Rispondi
  5. mariella dice

    23 Febbraio 2015 alle 14:24

    Se vuoi, ti aiuto molto volentieri a finirli!

    Rispondi
  6. Flavia (elisa Baker) dice

    23 Febbraio 2015 alle 12:29

    Gli occhi di Marcello così ti guardano…confermo!!! …e caspita Fina…. che cosa sono questi Baci!!!

    Rispondi
  7. Greta Damancaunbraulio dice

    23 Febbraio 2015 alle 10:29

    io io me li mangio io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    lericettedifleetstreet.blogspot.com

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Zucchero al cacao: come aromatizzarlo in casa 10 Settembre 2022

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Suflé de vainilla 24 Febbraio 2023

RSS Flavia

  • "PANONE"- pan brioche imbottito

RSS stefania

  • Paris Brest senza glutine diverse versioni 21 Marzo 2023

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (159 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (159 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (160 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (160 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA