• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Bagel e una dichiarazione di amore

Bagel e una dichiarazione di amore

7 Gennaio 2014 Di L'avvocato nel fornetto 5 commenti

IMG_3813

Altro post, altra storia. Oggi mi va di raccontarvi una bella storia, una di quelle che ti scaldano il cuore.

Era il lontano 1977 e cominciavo la mia avventura liceale. Non è stata subito la mia compagna di banco ma, al primo sguardo, al primo scambio di battute capii che sarebbe stata una “compagna speciale”; e non mi sbagliavo! In quegli anni con LEI ho condiviso tutto: le gioie, i dolori, le ansie per le interrogazioni, i pomeriggi a studiare, i cazzeggi a ricreazione e, qualche anno dopo, anche gli amori. Si, avete capito bene, abbiamo superato anche questo e non una volta sola,  bensì due. Lo so che siete curiosi ma se mi mettessi a raccontare i particolari dovrei optare per un romanzo e non per un post e per giunta di food! Fra grandi litigate, quasi sempre attraverso un diario (che ancora conservo) e periodi di sinergia perfetta, terminammo il liceo. Le nostre strade si divisero; io mi imbarcai, senza troppa convinzione,  in un percorso di studi giuridici, lei, con l’ entusiasmo di sempre,  scelse lingue e letteratura straniera. Eravamo comunque sempre in contatto e anche se gli impegni di studio, le diverse frequentazioni,  ci impedivano di vederci con una certa regolarità, tutte le volte che nella nostre vite accadeva qualcosa di importante c’eravamo sempre, l’una per l’altra. Arrivammo al matrimonio quasi senza accorgercene, lei qualche anno prima di me diventò anche mamma e si trasferì in un’altra città. Poi altra figlia, altra città, altro marito, altra città. Io, due figli, stessa città, stesso marito. Da qualche tempo le cose sono cambiate sopratutto per lei che è tornata a casa, di nuovo da me e anche se il tran tran quotidiano non ci consente di trascorrere tanto tempo insieme, vi posso assicurare che, tutte le volte che riusciamo a vederci ci teletrasportiamo in quel lontano 1977  ed io come allora mi sento di ridere con lei, piangere e sfogarmi con lei, commuovermi con lei, fare progetti con lei. E c’è una cosa che ricordo sempre; quella prima mattina insieme in cui decidemmo (prima volta per entrambe) di marinare la scuola. Ci beccò un temporale che la costrinse, con tacchi rossi e vestitino bianco,  a camminare sulle pozzanghere e, scoppiando a piangere mi rivelò tutta la sua fragilità. Io, in un primo momento, non sapevo come reagire, la conoscevo da appena un giorno ma, davanti a quel pianto, mi venne spontaneo abbracciarla e farle coraggio. Non sapevo ancora quante volte avrei dovuto abbracciarla!  

Tutto questo solo perché la prima volta che assaggiai i bagel a New york, nel lontano 1992, ero con lei.

Ingredienti per 9 bagel

330 di farina o

150 g di farina integrale (Petra 9)

250 ml di acqua tiepida

30 g di burro morbido

20 g di zucchero

10 g di sale

5 g di lievito di birra fresco 

1 uovo medio

1 uovo e poco latte per spennellare

semi vari 

E’ un impasto abbastanza semplice che può essere gestito anche a mano con lo stesso ordine di inserimento che ho usato io nella planetaria. Inserite l’acqua con il lievito, lo zucchero e l’uovo nella planetaria con  frusta piatta. Mescolate a bassa velocità fino ad amalgamare il tutto e inserite le farine e il sale. Aumentate la velocità (di poco) e mescolate fino ad ottenere un impasto abbastanza sodo. A questo punto inserite il burro morbido a piccoli pezzetti. Quando l’impasto ha assorbito anche il burro togliete l’impasto dalla macchina e lavoratelo a mano quel tanto che basta a renderlo liscio, poi, mettetelo a riposare, coperto con pellicola, per un’ora scarsa,  dentro il forno spento.  Trascorso il tempo troverete l’impasto raddoppiato,  travasatelo sul piano di lavoro spolverato di farina e formate un tronco dal quale ricaverete 9 pezzi  di circa 95 g ciascuno. Formate ciascun pezzo a palla con un movimento rotatorio della mano sul piano. Al centro di ciascuna palla formate con il dito un foro cercando di allargarlo il più possibile.

IMG_3799

Ponete i bagel a lievitare ciascuno in un pezzetto di carta forno poggiato su una teglia. Questa operazione vi faciliterà il momento di tuffarli in acqua. Dopo circa 1 ora mettete una pentola a bollire con un pizzico di sale. Abbassate la fiamma e tuffate ciascun bagel in acqua con tutta la carta che, dopo qualche secondo si staccherà e potrete toglierla con facilità.

IMG_3806

Dovranno cuocere 4 minuti circa per lato. Toglieteli con una schiumarola e poggiateli, ben scolati, su una teglia foderata di carta forno. Spennellateli con un tuorlo al quale avrete aggiunto 2 cucchiai di latte e un pizzico di sale. Io ho messo semi di cumino, finocchio, semi di zucca e sesamo ma voi potete sbizzarrirvi come volete, anche mischiando più semi nello stesso bagel.

IMG_3800

Vanno al forno statico a °C 200 per circa 20 minuti. Rimane sempre valida la regola di picchiettarli sul fondo, appena usciti da forno per vedere se “suonano vuoti”. Io li ho riempiti con formaggio morbido, erborinato all’aglio, e salmone affumicato. Potete tranquillamente surgelarli.

IMG_3807

Share

Archiviato in:Antipasti/Finger food/Contorni, Lievitati

« Cassata al forno
Spezzatino di vitello alla birra con patate e carciofi croccanti »

Commenti

  1. sandra dice

    10 Gennaio 2014 alle 12:24

    ti trovo per caso ma l’immagine del vestitino bianco e le scarpette rosse ha aperto una breccia.
    bellissime le amicizie che non si perdono nel tempo, quelle vere, quelle reali.
    fortunatamente ne ho una anch’io così.
    e per i bagel… non mi cimento mai, mi fa un certo non so che l’idea di bollirli! bellissimi i tuoi.
    buona giornata
    Sandra

    Rispondi
  2. veronica dice

    8 Gennaio 2014 alle 9:07

    una storia che tocca nel profondo come questi bugel che ti sono venuti alla perfezione
    e complimnetii per il sito stupendo.

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      8 Gennaio 2014 alle 16:06

      Grazie Veronica

      Rispondi
  3. Forno Star dice

    7 Gennaio 2014 alle 19:43

    Innanzitutto complimenti per la nuova veste del blog, è bellissimo.
    Secondo tutto, bellissima storia, emozionante e davvero che scalda il cuore…
    E terzo, vorrei assaggiare quei bagel… magari quando finirò il digiuno! 😉

    Rispondi
  4. stefania dice

    7 Gennaio 2014 alle 16:08

    Le amicizie vere scaldano il cuore quanto più di una cioccolata calda … e non fanno nemmeno ingrassare!
    E dopo questa perla di saggezza pomeridiana, ti mando un bacio e ti dico che i tuoi bagel sono perfetti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Zucchero al cacao: come aromatizzarlo in casa 10 Settembre 2022

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Suflé de vainilla 24 Febbraio 2023

RSS Flavia

  • PARIS-BREST ... con nocciole

RSS stefania

  • Paris Brest senza glutine diverse versioni 21 Marzo 2023

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (159 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (159 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA