• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Cannoli con ricotta

Cannoli con ricotta

21 Maggio 2012 Di L'avvocato nel fornetto 7 commenti

Non facevo i cannoli da quasi 10 anni. Non è proprio fra i miei dolci preferiti, se posso scegliere, faccio altro. Inoltre, parliamoci chiaro, quando ne ho voglia basta entrare in una qualunque pasticceria Palermitana e il cannolo è lì, sempre. Ma, qualche giorno fa, la mia amica Stefania, signora del blog Profumi e sapori, pubblica, su facebook, una foto con i suoi cannoli e fa questa domanda: ragazze, voi che ricetta avete? Da quel momento in poi, e per tutta la mattinata, penso a quale ricetta di cannoli fare, ma sopratutto penso:- dove sono conservate ste ricette? La ricerca, tra l’altro, era mirata, volevo i cannoli della zia Rosa, quelli sottili, fragranti, con delle bollicine stupende.

Vi risparmio il resoconto della ricerca….troppo lungo!!!

La trovo, seppellita tra mille altre ricette, in un foglio sbiadito e scritto a matita. Ma c’è, è lei.

Ingredienti per le scorze

500 gr. di farina 00

40 gr. di strutto

1 tuorlo

50 gr. di zucchero

3 cucchiai di aceto

caffè ristretto quello che prende

Ingredienti per la crema

1 kg. di ricotta di pecora

500 gr. di zucchero

1 baccello di vaniglia

scorzette di arancia e ciliegie candite per decorare

L’impasto è una sorta di frolla ma molto più elastico e la consistenza piuttosto sostenuta.

 Per quanto riguarda il caffè, che si aggiunge per ultimo, considerate che sarà circa una tazza, in ogni caso deve essere un impasto tenace. Dopo aver miscelato tutti gli ingredienti si mette l’impasto a riposare per 2 ore circa (io anche di più). Si procede alla stesura con la macchinetta della pasta, o a mano se ne avete la capacità. L’impasto, dopo essere stato tirato per lisciarlo, si stende fino a 3/4 in un’unica striscia, poi si ritagliano, con un coppapasta, dei cerchi di diamentro 9 e poi, ciascun cerchio si ripassa nella macchina, con misura 4/5 . In questo modo il cerchio assumerà una forma allungata, quasi geoide, che ritengo perfetta per avvolgerlo nel cannolo di acciaio.





Nelle foto sopra, non so se si vede bene, il cerchio di pasta è avvolto nel cannolo di acciaio, in modo piuttosto lento, questo perchè in frittura la pasta si gonfia e se fosse tirato stretto, tenderebbe ad aprirsi. Un’altra accortezza è quella di sigillare, con un po’ di albume, la chiusura del cerchio. Vorrei spendere qualche parola sulla temperatura dell’olio. Non deve superare  i 180°, anzi quando si buttano nell’olio, attendete qualche momento, giusto il tempo di formazione delle bolle, e poi abbassatela, altrimenti si bruciano. Se vengono immerse ad alta temperatura, le bolle non riusciranno a formarsi. 

Per quanto riguarda la crema, abbiate l’accortezza di acquistarla un giorno prima dell’utilizzo e metterla a colare, sempre in frigo, in modo che perda tutto il siero, almeno tutta una notte. Al mattino aggiungere lo zucchero, la vaniglia e lasciarla almeno 12 ore, prima di passarla in un colino a maglie strette. 

Con questa dose vengono circa 40 scorze di cannoli. Se la crema non basta per tutti potete, tranquillamente conservarli in una latta per biscotti. Tengono bene anche 10 giorni.

Se volete potete foderarli internamente con del cioccolato fuso. Questo è un espediente che uso quando ho la necessita di prepararli molte ore prima rispetto alla consumazione; in questo modo la scorza, non essendo a diretto contatto con la crema, rimane croccante.  

 

 

 

 

P.S. La misura che ho indicato per la tiratura della sfoglia è relativa alla mia macchinetta (accessorio Kitchen Aid). Comunque è piuttosto fine, fate riferimento alla foto avvolta nel cannolo di acciaio.

Ripubblico questa ricetta per partecipare al contest di Danita sezione ricette dolci

 

 

Share

Archiviato in:La mia SICILIA

« Taralli “Zà Carmela”
Sgombro panato »

Commenti

  1. line dice

    10 Ottobre 2013 alle 6:34

    mon mari il il adore ça, je vais suivre ta recette,merci

    Rispondi
  2. Danita dice

    22 Maggio 2012 alle 8:03

    Scusa ma anche con questi cannoli devi assolutamente partecipare al mio contest!!! Ti obbligo 🙂

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      22 Maggio 2012 alle 13:24

      Ma va bene, se lo dici tu!

      Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      22 Maggio 2012 alle 13:59

      Non riesco a ripostarli, riprovo stasera

      Rispondi
  3. le cu-gine dAmerica (LINDA) dice

    8 Maggio 2012 alle 16:32

    Fantastici! Ho voglia di cannoli, tra i miei dolci preferiti, ma qui in America…la ricotta di pecora non si trova…un disastro. E con tutte le pasticcerie che si sono in Sicilia, hai ragione, si fa prima a comprarli. A Castellammare del Golfo, dove è nato mio padre, abbiamo il nostro indirizzo di riferimento..e tra cannoli, cassate e cassatelle c’è l’imbarazzo della scelta.
    Le cassatelle di mia nonna (purtroppo mancata un paio di settimane fa a 102 anni!) erano comunque le migliori!
    Linda

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      9 Maggio 2012 alle 12:21

      Certo, se vivessi in America la ricotta mi mancherebbe ma sapessi come saprei consolarmi con quello che potrei trovare li!!!!

      Rispondi
  4. Ame il Sannita dice

    4 Maggio 2012 alle 22:56

    Bellissime le foto di ‘sti cannoli. Mi è venuta l’acquolina in bocca. Ciao Fina

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Zucchero al cacao: come aromatizzarlo in casa 10 Settembre 2022

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Suflé de vainilla 24 Febbraio 2023

RSS Flavia

  • PARIS-BREST ... con nocciole

RSS stefania

  • Paris Brest senza glutine diverse versioni 21 Marzo 2023

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (159 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (159 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA