• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Cupolette dolci con composta di zucchine al thè matcha e ganache al fondente

Cupolette dolci con composta di zucchine al thè matcha e ganache al fondente

26 Settembre 2014 Di L'avvocato nel fornetto 5 commenti

IMG_0358 ok Sapevo che, prima o poi, sarebbe arrivato  il momento in cui non avrei avuto più idee per l’MTC. Confesso di essere stata in serie difficoltà ad elaborare la ricetta di questo mese. Sarà l’effetto della pausa estiva, sarà il caldo opprimente di questi giorni (punte di 38°) che ti tiene, inevitabilmente, a debita distanza dai fuochi, sarà l’alto livello tecnico necessario per partorire qualcosa di originale. E quindi, dopo vari tentativi, dopo notti insonni pensando a quale riso utilizzare, sono arrivata sul filo del rasoio. Inoltre, mentre sto scrivendo non ancora realizzato la mia idea ma, in ogni caso, anche se non dovesse riuscire, la posterò comunque, magari cambiandone il nome in ” tentativo (non riuscito) di una dolce cupoletta alle zucchine”. Proprio partendo da queste ultime, anzi da una “marmellata” che, da tempo immemore avrei voluto provare, è scattata l’idea di abbinarle ad un riso dolce e del resto la cottura al latte è una delle modalità previste da Acquaviva,vincitrice della scorsa edizione, per la sfida di questo MTC di settembre. Inutile dire che qualora foste desiderosi di conoscere o approfondire qualsivoglia aspetto su questo ingrediente meraviglioso come il riso date una sbirciatina, anche piuttosto lunga, al suo blog e vi stupirete di quante varietà, di quanti possibili tipi di cottura può essere oggetto il riso. Personalmente mi sono sentita profondamente ignorante e, se fino a ieri, il riso serviva solo per fare le arancine, i risotti, qualche insalata speziata con il basmati o, ultimamente, qualche riso rosso o nero, perchè vengono bene in foto, adesso so che esiste anche un riso Okomesan, Thai, Sant’Andrea, Balilla e tanti altri ancora, ciascuno adatto ad un impiego e ad una cottura specifica.

Ingredienti per la composta di zucchine*

500 g di zucchine lunghe (peso netto)

300 g di zucchero semolato

la scorza e il succo di un limone

1/2 cucchiaino di thè matcha

2 cm di radice di zenzero

4 bacche di cardamomo

Ganache

50 ml di panna fresca

50 g di cioccolato fondente al 70%

Per il riso

100 g di riso Roma

200 ml di latte fresco intero

50 g di zucchero

10 g di burro

1 pizzico di sale

Dopo aver pulito e privato dei semi interni la zucchina, tagliatela a pezzi grossolani e copritela con lo zucchero e il succo e la scorza di limone. Fate riposare circa 4 ore. Durante questo periodo l’acqua delle zucchine avrà sciolto tutto lo zucchero che sarò liquido. A questo punto mettete il tutto sul fuoco in una casseruola dal fondo spesso e si fa cuocere per circa 20 minuti e poi  frullate il tutto con un frullatore  immersione.  Fate cuocere fino a stringere ulteriormente, ma non più di altri 5 minuti. Nell’ultima fase aggiungete le spezie e il thè che, più che dare aroma (la quantità è veramente irrisoria), darà una leggera colorazione avvicinandola al colore naturale della zucchina. La dose necessaria per la ricetta è minore ma vi consiglio di invasare quella in eccesso per un futuro impiego.

IMG_0352 ok

Per la ganache riscaldate la panna portandola a bollore e  e trascorso qualche minuto, inserite il cioccolato tagliato grossolanamente. Mescolate fino a che i due elementi non siano perfettamente incorporati e fate freddare.

Per il riso, cotto nel latte,  ho seguito la tecnica della sbiancatura che pur non essendo specificatamente prevista per questo tipo di riso, poichè il riso in questione è un riso altamente versatile dal chicco tondo e bianco, come quello Originario, mi sono comportata allo stesso modo. In sintesi, 1 minuto a bollore e poi scolare e mettere in acqua fredda per, dopo averlo scolato, metterlo a cuocere con il latte caldo e zuccherato fino a che il riso non lo abbia assorbito del tutto (circa 25 minuti). Inserite il burro.

IMG_0355 ok

Per formare le cupolette utilizzate uno stampo di silicone e inserite in ogni singola formina una pallottola di riso. Schiacciate con un cucchiaio fino a compattarlo e mettete in frigo per una decina di minuti. a questo punto inserite un cucchiaio di ganache e dopo altro riposo in frigo completate con altro riso fino a coprire ogni singolo stampo. Con la misura del mio stampo ho realizzato 3 cupolette.

Dopo un ultimo riposo in frigo, sformate delicatamente le cupolette e completate con un cucchiaino di composta.

IMG_0367 ok

* Le zucchine utilizzate sono quelle dei tenerumi particolarmente ricche di acqua e adatte per zuppe e minestre.

Con questa ricetta partecipo a MTC di Settembre

E già che ci sono anche al Gluten free (fri) day

I Love Gluten Free (FRI)DAY - Gluten Free Travel & Living

Share

Archiviato in:Dolci Contrassegnato con: MTC

« Penne con ricotta pomodori secchi e pesto di maggiorana
Lasagne castrate con ricotta e finocchietto »

Commenti

  1. Glu-fri dice

    28 Settembre 2014 alle 11:17

    Come non riuscito???
    È intrigante questa ricetta, c’ è tanto da imparare e sperimentare innogni fase.
    E grazie per averla lasciate anche nel gluten free friday di Gluten Free Travel & Living.
    Un abbraccio, Simonetta

    Rispondi
  2. Chiara dice

    27 Settembre 2014 alle 12:55

    Un dolce pieno di inventiva e passione. Devo ammettere che ci siamo sentiti un po’ tutti ignoranti di fronte al post di Acquaviva, e io mi sento ancora più ignorante leggendo il tuo dato che non ho mai assaggiato la composta di zucchine, nè sapevo cosa fosse il te matcha.
    Fortunatamente esiste l’MTC, che abbraccia persone come voi, da cui si può solo imparare!
    :*

    Rispondi
  3. Sonia dice

    27 Settembre 2014 alle 11:15

    ma che bella ricetta!! molto particolare l’accostamento di sapori, davvero haute cuisine! grazie e buona domenica

    Rispondi
  4. Forno Star dice

    27 Settembre 2014 alle 0:50

    Be’, ormai sono abituata a trovare ricette magnifiche da te! Questa è superlativa! La composta di zucchine è la nostra peculiarità e tu l’hai abbinata magistralmente al riso e alla ganasce al cioccolato. E non ti sei limitata a questo. Io avrei fatto dei banalissimi bicchierini. Tu invece che hai fatto? L’hai reso un dolce da pasticceria… insomma, signora mia, perché non mi hai invitato ad assaggiarlo??? Disgraziatissima sei!!! 😉

    Rispondi
  5. acquaviva dice

    26 Settembre 2014 alle 19:28

    altro che “non riuscito”… non solo il tuo piatto è bello da vedere, ma anche molto intrigante nella miscela dei sapori. Sbollentare il riso prima di cuocerlo nel latte è un trucco di chef e pasticceri professionali, Alcuni motivi sono riportati nel Filo Diretto ma credo che si ritornerà meglio sull’argomento, visto che non sei l’unica ad aver espresso perplessità. Ed è comprensibile: in nessuna ricetta di antica tradizione è previsto questo passaggio… ma l’MTC a cosa serve altrimenti?!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Zucchero al cacao: come aromatizzarlo in casa 10 Settembre 2022

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Suflé de vainilla 24 Febbraio 2023

RSS Flavia

  • PARIS-BREST ... con nocciole

RSS stefania

  • Paris Brest senza glutine diverse versioni 21 Marzo 2023

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (159 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (159 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA