• Facebook
  • Googleplus
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » I biscotti di San Martino (versione rasco)

I biscotti di San Martino (versione rasco)

11 Novembre 2015 Di L'avvocato nel fornetto 4 commenti

San martino

Leggendo stamattina un articolo sulla mia rivista preferita, apprendo che due anni fa, Marissa Mayer, amministratrice delegata di Yahoo, costrinse gli impiegati a rinunciare al lavoro da casa, sostenendo la tesi che se è vero che in isolamento si è più produttivi, si è sicuramente più creativi se si lavora insieme. Dalla condivisione del lavoro nascono certamente più stimoli derivanti dal confronto con i colleghi. E noi lo abbiamo testato. Un gruppo di amiche, folli per la cucina, ci siamo riunite in uno spazio Coworking che, nel caso specifico, abbiamo battezzato CO-COOKING e impastando e infornando insieme questi biscotti di san martino abbiamo trascorso un allegro pomeriggio tra sbuffi di farina e qualche senso di colpa (per quello che abbiamo mangiato). La ricetta, della mia amica Teresa, era unica ma, sempre nello spirito delle sperimentazioni, a parte Ale e Cinzia  che hanno seguito passo passo, c’è stato chi ha impastato con farina gluten free, chi ha usato l’olio al posto dello strutto, chi invece in un’ottica salutistica ha voluto rinunciare alla “sicurezza” (in termini di risultati) di una 00 e ha osato una farina 1, certamente meno trattata e, conseguentemente, più salutare. Il risultato, in tutti i casi, è stato dignitoso e invito quindi quanti di voi volessero provare le alternative a farlo senza alcun problema con queste specifiche modifiche, testate sul campo: per la farina gluten free sono stati aggiunti 20 ml in più di acqua- per quelli con farina 1 l’impasto, con le stesse dosi è risultato un po’ troppo compatto quindi sarebbe opportuno aggiungere 10/20 ml in più di acqua. Non ricordo esattamente, per quanto riguarda i biscotti all’olio, se la quantità sostituita allo strutto fosse la stessa; invito Ornella ad eventualmente rispondere nei commenti.

Ingredienti per circa 10/11 biscotti 

Per i biscotti

250 g di farina 00 (o farina 1 o mix gluten free)

40 g di zucchero

25 g di strutto (o olio di oliva )

10 g di lievito di birra (anche meno se avete tempo)

100 ml di acqua (120 per il mix g.f e per la farina 1)

1 cucchiaio di semi di anice (quantità variabile in base ai gusti)

2 cm di bacca di cannella spezzettata

1 pizzico di sale.

Per farcire 

Crema di ricotta q.b.

cannella

Per la bagna

100 ml di acqua 

50 g di zucchero

60 ml di rum scuro

scorza di limone

Abbiamo cominciato inserendo farina, zucchero e sale dentro ad una bacinella. Poi abbiamo messo lo strutto e sabbiato la farina come si fa per una pasta frolla (qui trovi il passo passo). Aggiungiamo il lievito di birra spezzettato e con un poco di acqua cominciamo a scioglierlo con le dita inserendolo a poco a poco nell’impasto. Completiamo con il resto dell’acqua. A questo punto quando quasi tutti gli ingredienti sono inseriti capovolgiamo l’impasto sulla spianatoia (o piano di marmo), aggiungiamo i semi di anice e la cannella ed impastiamo fino ad avere un panetto consistente, non appiccicoso ma nello stesso morbido. Coprire con una ciotola e fare riposare per circa 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo dell’impasto abbiamo ricavato piccoli pezzi di 40 g circa per ottenere 10 biscotti. Lavoriamo ogni singolo pezzo in modo da ricavare un bastoncino di due cm circa di spessore, arrotoliamo a spirale con l’ultima parte che sovrasta la base. Disposti su una teglia con carta forno e coperti con pellicola abbiamo atteso la lievitazione (2 ore circa). Infornare per 10 minuti a °C 200 poi tirare fuori i biscotti e abbassare la temperatura a °C 160 e rinfornare per altri 25 minuti circa*

San martino

Dopo che i biscotti saranno freddi (preferibilmente il giorno successivo) tagliateli a metà, scavateli leggermente e metteteli ammollo alla bagna di rum tiepida. Per preparare la bagna mettete a scaldare acqua, zucchero e scorza di limone. Appena il liquido si è intiepidito aggiungere il rum. farcire con crema di ricotta e spolverare di cannella.

san martino Collage

Il biscotto così cotto,rimane morbido dentro ed è adatto per essere tagliato, bagnato e farcito di crema. Se invece volte gustare la versione classica dopo la cottura come sopra infornate anche altre due volte (dipende da grado di durezza desiderata)  i biscotti a circa °C 120 per altri 15/20 minuti facendo attenzione a che non scuriscano troppo. Lasciare poi anche tutta la notte i biscotti al forno inserendo un mestolo o una forchetta nello sportello per evitare la condensa.

 

Share

Archiviato in: Biscotti, Dolci, La mia SICILIA Etichettato con: Ricette siciliane

« Tortine ai lamponi
Baccalà in vasocottura »

Commenti

  1. Flavia (elisa Baker) dice

    11 Novembre 2015 a 18:27

    Ecco ora finalmente leggo questa ricetta che mi ha sempre incuriosita… ormai San Martino è passato, o megliodevo stirare e non ho tempo di mettere le mani in pasta, ma l’anno prossimo ci ripasso da qui e preleverò la ricetta, così oltre al coworking…potrai dire di aver fatto il chat-working ahahahha…bacioni, Flavia

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      13 Novembre 2015 a 6:11

      Bella idea!

      Rispondi
  2. Claudia Magistro dice

    11 Novembre 2015 a 11:35

    che cose beeeeelleeee!
    Confermo che l’acqua bisognosa è quella che dici nel testo del post, poi, come al solito, dipende anche dall’umidità dell’aria.
    Grazie Fina a prestissimo per un altro strepitoso pomeriggio insieme
    :*
    Cla

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      13 Novembre 2015 a 6:12

      Grazie a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Apr    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Articoli recenti

  • Gazpacho
  • Granola con semi di zucca e bacche di goji
  • Insalata di zucca e patate americane

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Anice e Cannella
  • Cardamomo
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cinzia
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • I pasticci di Luna
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Le farfalle nello stomaco
  • Mela zenzero
  • Michela Lareddola
  • Paolo Marchi
  • Polvere di peperoncino
  • Profumi e Sapori
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra

Tag

biscotti Budwig Caramello mou Città dell'Olio Colazione colazione social confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law cottura alla brace Cucina salutare farina majorca Farro Festività natalizie GFFD GFFD Gluten free Miglio Gluten free Grano saraceno i Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light Macchina del pane Martha Stewart meringa svizzera Molini del Ponte MTC Neff your soul Oliveri Orzo Pasta fresca Quinoa Ricette siciliane riso rosso riso venere Rosticceria Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS Feed sconosciuto

RSS CosebuonediAle

  • tronchetto di natale 9 Dicembre 2019 cosebuonediale

RSS Gialla tra i fornelli

  • Panzanella: la ricetta che racconta la bellezza della semplicità 11 Agosto 2019

RSS Profumo di Lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Il forno incantato

  • una casetta nuova per il mio blog. 25 Aprile 2012 cinzietta

RSS I Pasticci di Luna

  • 5 motivi per avere un microonde in casa e consigli di utilizzo

RSS Trattoria da Martina

  • Zucca al forno – tra le ricette light e gustose che più amo

RSS MelaZenzero

  • Quenelle di nasello e zucca: ricetta facile

RSS cuocicucidici

  • RISOTTO ALLE CAROTE

RSS Feed sconosciuto

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Rotolo al cioccolato con crema di ricotta e fragole
    (59 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Crocchette di baccalà
    (59 weeks ago)
  • Luciana Todesco commented on Crocchette di baccalà
    (59 weeks ago)
  • Antonella commented on Rotolo al cioccolato con crema di ricotta e fragole
    (79 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Post Popolari

Copyright © 2019 · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Login

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato