• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » I biscotti ricci di Palma di Montechiaro

I biscotti ricci di Palma di Montechiaro

2 Maggio 2014 Di L'avvocato nel fornetto 14.557 commenti

IMG_8071 ok Tutti abbiamo ricordi d’infanzia legati a degli odori, a dei sapori che, in un lampo, ti riportano indietro nel tempo. Quasi come se il tempo non fosse trascorso ogni volta che, ormai raramente, riesco ad assaggiare uno di questi biscotti mi ritrovo in un paesino siciliano, della provincia di Agrigento, per l’appunto Palma di Montechiaro, con la mia amica del cuore. Compagna d’infanzia, amica nella vita, onnipresente in tutte le occasioni, felici e non.  Non so definire la nostra amicizia so solo che anche se nel corso degli anni le nostre strade non sono state sempre parallele e talvolta addirittura molto lontane, quello che abbiamo costruito lo abbiamo fatto su solide basi che non soffrono le intemperie né del tempo né di altro. Nel corso degli anni sia io che lei abbiamo costruito nuovi rapporti, incontrato tante persone e cementato nuove amicizie ma niente ha minimamente “disturbato” quello che c’era fra di noi. Auguro a tutti di incontrare nella propria vita una persona come lei che non mi ha mai fatto sentire la mancanza di una sorella; lo è stata lei per me. Questi biscotti li mangiavo a casa sua portati dal padre che era di Palma di Montechiaro. In paese esisteva un convento all’interno del quale le suore si dilettavano nella pasticceria sfornando, tra le altre, queste prelibatezze. Non so se le suore continuano in questa attività certo è che i biscotti sono stati riproposti dai bar e dalle pasticcerie del paese. Grazie a lei ho avuto questa ricetta che mi ha riportato indietro di qualche anno facendomi ricordare uno dei periodi più belli della mia vita e non solo perchè era il periodo adolescenziale ma, sopratutto, perchè lo vivevo con lei. Approfitto per ringraziarla non solo per la ricetta ma anche per il fantastico logo nuovo del mio blog che devo a lei e alla sua sconfinata pazienza oltre che, questo non posso fare a meno di dirlo, alla sua straripante pignoleria. Grazie Angela! E a proposito di amicizie, questa volta nuove, propongo questa ricetta, che viene dal cuore, per il contest della mia cara Stefania. Non mi perdonerebbe mai di non aver partecipato!

Ingredienti per circa 40 biscottini

500  g di farina di mandorle (non troppo fine)

300 g di zucchero semolato

2 uova

vaniglia

scorza di limone

Preparare l’impasto la sera poichè necessita di un lungo riposo.

Impastare tutti gli ingredienti insieme con le uova leggermente battute. Il risultato dovrà essere di una consistenza piuttosto dura quindi se, risulta troppo sbricioloso, aggiungere una piccola parte di un terzo uovo viceversa se risulta molliccio aggiungere farina di mandorle. se avete la possibilità di aggiungere qualche mandorla amara tritata, fatelo pure e non vi pentirete!

Per la forma sarebbe necessaria un’apposito attrezzo che permette la perfetta realizzazione del biscotto che sarebbe così

MonasteroBenedettine 3

ma, non avendola a disposizione, ho utilizzato una sacca da pasticcere e una bocchetta a stella abbastanza larga. Mi sembra che come forma ci siamo proprio! Una volta formati passateli nello zucchero semolato e infornate i biscotti a °C 190 fino a colorazione. Non attendete la colorazione completa altrimenti rischiate di avere dei biscotti duri all’interno. Si devono colorare soltanto le puntine che fuoriescono. All’interno devono rimanere morbidi.

IMG_8072 ok

Se volete ottener un effetto lucido spennellateli con poco miele liquido……e buon appetito!

IMG_8064 ok

Con questa ricetta partecipo al contest di Cardamomo & Co.

Per un pugno di mandorle

Sempre perStefania ma anche per tutti gli amici del Gluten free (fri) day pubblico questa ricetta, senza glutine

I Love Gluten Free (FRI)DAY - Gluten Free Travel & Living

Share

Archiviato in:La mia SICILIA

« Le stigghiole di agnello
Zuppa di cipolle all’anice stellato e fiori di malva »

Commenti

  1. Ignazio . dice

    24 Marzo 2016 alle 23:10

    Anche noi labbiamo dato e vi garandisco che sonor verarmende buonissimmi Vancouver pure io di Palma di Montechiano ciao a Tutti

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      25 Marzo 2016 alle 8:48

      Ciao Ignazio spero tu possa provarli anche in un luogo così lontano dalla tua terra!

      Rispondi
  2. BiMbA dice

    15 Agosto 2014 alle 18:50

    Ciao, anch’io sono di Palma di Montechiaro… e posso confermarti che i tuoi biscotti ricci hanno un aspetto davvero invitante, li fa pure mia zia e devo dire ke il solo profumo di limone ke emanano fa girare davvero la capoccia… proverò a cimentarmi anch’io nell’ardua impresa di farliiii, ciaoooo 🙂

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      16 Agosto 2014 alle 16:44

      Grazie a te per avermi lasciato un commento. Mi farebbe piacere vedere i tuoi biscotti realizzati. Se ti va inviami una foto!

      Rispondi
  3. Angela dice

    3 Maggio 2014 alle 19:26

    Si vede che il tempo passa e che invecchiamo inesorabilmente! Non immagini quanto mi sono emozionata a leggere quello che hai scritto su di noi! E la cosa incredibile (forse) è che proprio l’altro giorno, parlando di te, ho detto le stesse cose, uguali uguali!
    Ti voglio bene, amica mia

    Rispondi
  4. CosebuonediAle dice

    3 Maggio 2014 alle 16:17

    Sento già il sapore….. me li hai conservati un paio vero??

    Rispondi
  5. Forno Star dice

    3 Maggio 2014 alle 12:45

    Mi piace quello che hai scritto sulla tua amica, avere una amica/sorella è una cosa preziosissima, soprattutto quando non hai una sorella… Mi sono emozionata leggendo le tue parole, ma mi sono emozionata di più, quando hai parlato di una nuova amicizia con me. Sono felice che questo sentimento è ricambiato e, sebbene, sia una cosa molto recente, i sentimenti che provo per te sono tanto profondi, così come se fossimo amiche da lunga data.
    Ti ringrazio per questa ricetta, ricorda anche a me l’infanzia, visto che i miei nonni erano di Agrigento… mi hai riportata indietro e sei stata bravissima, perché di necessità, hai fatto virtù, con la bocchetta della sax à poche! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Pasta con le zucchine fritte alla siciliana 28 Luglio 2024

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Brownie de chocolate casero con las Natillas de huevo y vainilla de Goshua 2 Marzo 2025

RSS Flavia

  • LIQUORE ARANCE AMARE

RSS stefania

  • Pizza senza glutine Bimby 27 Maggio 2024

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (277 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (277 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (278 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (278 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2025 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA