• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Insalata di polpo

Insalata di polpo

12 Dicembre 2011 Di L'avvocato nel fornetto 6 commenti

Un classico della cucina mediterranea. E’ un piatto utile quando hai tanta gente a cena perchè, può essere preparato, tranquillamente, in anticipo. A rigore andrebbe mangiato tiepido ma, vi assicuro che anche freddo non dispiace. Amici che avete goduto di questo piatto che mi dite?

Ingredienti

1 polpo di circa 1 kg.

5 patate medie

2 carote

2 scalogni

1 costa di sedano

pepe in grani q.b.

sale q.b.

2 cucchiai di aceto

(per il salmoriglio)

un bicchiere di olio d’oliva

1 limone

sale e pepe q.b.

timo fresco

prezzemolo

 Come primo consiglio, fatevi pulire bene il polpo dal pescivendolo, altrimenti rischiate di impazzire appresso alla testa, occhi ecc. Mettete sul fuoco una capace pentola  con abbondante acqua, l’aceto e  tutti gli odori. Appenna bolle, immergete, tenendolo dalla testa, il polpo, un paio di volte (entra ed esce) e poi lasciatelo a cuocere all’incirca 40 m. La regola dice 20 minuti per Kg. Quando mancano 15/20 minuti, immergete anche le patate con tutta la buccia (io uso pulirle con una spugnetta che utilizzo esclusivamente per patate, carote etc.).  Fate freddare circa un’oretta e passate al taglio, prima del polpo, e poi delle patate. Per quanto riguarda il formato, si fa in modo che i due elementi abbiano, più o meno, la stessa grandezza. Mentre aspettate che la preparazione si freddi, preparatevi il salmoriglio e, appena pronto, mettetelo sul polpo e patate. Completate con una spolverata di prezzemolo fresco.

Se vi piace, mettete anche la testa (io l’ho messa ma tutta ripulita dentro)

Mia cognata mi ha suggerito – voglio rendervi partecipi del suggerimento- di mettere al posto del salmoriglio, un pesto leggero….ci penserò!!!

Share

Archiviato in:Antipasti/Finger food/Contorni, La mia SICILIA, Ricette sane e mediamente light Contrassegnato con: Light

« Coniglio aromatico
La Cuccìa »

Commenti

  1. lucy dice

    18 Marzo 2012 alle 23:13

    adoro il polpo che in casa pescano gli ometti.direi salutare e molto gustoso.provero’con questa tua ricetta

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      19 Marzo 2012 alle 6:39

      Grazie Lucy. Approfitto per farti i complimenti per il tuo bellissimo blog, che ho visionato in questa occasione e che non conoscevo. Hai ragione, l’insalata è molto gustosa e, da noi è un classico della tavola.
      A presto

      Rispondi
  2. Ame il Sannita dice

    12 Dicembre 2011 alle 10:05

    Le immersioni nell’acqua bollente, al fine di mantenere la pelle aderente, devono essere tre come recita il “preliminare” del Pulpo alla Gallega spagnolo.
    Mi precisi meglio come si fa il Salmoriglio? Ciao e grazie delle sollecitazioni gastriche mattutine.

    Rispondi
    • AdminAvvfornetto dice

      12 Dicembre 2011 alle 13:21

      Guarda Amedeo, io l’ho fatto solo un paio di volte, e ti assicuro che è venuto morbidissimo e come puoi vedere è rimasto “vestito”. Il salmoriglio, in questo caso, è fatto con olio, limone, sale e pepe, prezzemolo e timo freschi. Le quantità sono a gusto, personalmente quando non trovo le erbe fresche sostituisco con origano e, spesso, aggiungo anche aglio.

      Rispondi
  3. line dice

    12 Dicembre 2011 alle 9:29

    aaaaaaaaaaah siiiii questa insalata la devo fare mi piace il polpo slurp!! e con il pesto buonooooooooooooooo

    Rispondi
    • AdminAvvfornetto dice

      12 Dicembre 2011 alle 13:24

      Si Line, anche io la proverò col pesto, per Natale perchè quest’anno faremo una vigilia di Natale contro tutte le regole tradizionali. Di comune accordo con tutta la famiglia (siamo 15) faremo cuc-cus di pesce (incocciato non precotto) e insalata di polpo etc. etc.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Zucchero al cacao: come aromatizzarlo in casa 10 Settembre 2022

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Suflé de vainilla 24 Febbraio 2023

RSS Flavia

  • "PANONE"- pan brioche imbottito

RSS stefania

  • Paris Brest senza glutine diverse versioni 21 Marzo 2023

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (159 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (159 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (160 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (160 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA