• Facebook
  • Googleplus
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Riso basmati (fuxia) con cavoletti di bruxelles

Riso basmati (fuxia) con cavoletti di bruxelles

5 Gennaio 2015 Di L'avvocato nel fornetto 6 commenti

IMG_1616

Un post veloce per una ricetta rapida, facile e ligth, proprio come saranno molte delle mie ricette di quest’anno. Ho acquistato questo meraviglioso riso, che poi altro non è che un riso basmati, nel mio ultimo viaggio a Dusseldorf. Mi guardava dagli scaffali del negozio e, dopo 0 esitazione, l’ho preso! Al di là del colore è un riso molto aromatico che ho pensato bene di accostare con dei cavoletti di bruxelles. Certo, se non fossi stata a dieta confesso che avrei completato il piatto con qualche cubetto di scamorza affumicata oppure avrei aggiunto ai cavoletti un cucchiaio di miele per addolcirli un po’ ma, atterrita dalla lancetta della mia bilancia, ho deciso di seguire questo filone anzi, proprio da questo post, parte il mio conto alla rovescia. Non vi dirò quanto peso, non riesco neppure a scriverlo, ma considerando che devo perdere almeno 7 kili, vi comunicherò, post dopo post, quanto manca al raggiungimento dell’obbiettivo finale. Preciso che non sto seguendo alcuna dieta particolare, non ne avrei la forza, sto solo cercando di mangiare in modo più sano evitando zuccheri, grassi e limitando, ma non escludendo del tutto, il pane e la pasta. Non credo alle diete drastiche, quelle da 3 kili a settimana, per intenderci, possono solo fare male. Insomma, l’unica regola da seguire sarà il mio buonsenso sommato a quella piccolissima esperienza maturata sul campo. Inoltre,  so che a molti la comunicazione dei risultati da me ottenuti non interesserà minimamente, mi rendo conto, ma serve a me stessa; è come se Voi foste il mio controllo, il mio stimolo al fine di raggiungere l’obbiettivo fissato….quindi vi tocca!

Ingredienti per 2 persone

120 g di riso basmati

150 g di cavoletti di Bruxelles

1 scalogno

1 cucchiaio di olio di oliva

1 cucchiaio di salsa di soia biologica

1 cucchiaio di semi di sesamo

sale

Sciacquate il riso (ovviamente anche un semplice basmati) e cuocetelo seguendo le indicazioni di cottura. Personalmente metto il riso sciacquato in una pentola e lo copro con il doppio del suo peso di acqua; in questo caso per 120 di riso ho usato 240 di acqua fredda. Metto la pentola sul fuoco e, piano piano, il riso assorbirà tutta l’acqua. A questo punto copro la pentola e spengo il fuoco. Regolate di sale. Sotto la foto del riso crudo

IMG_1610

Bollite i cavoletti, dopo averli privati delle foglioline più esterne, in poca acqua salata per qualche minuto (circa 10). Scolateli e saltateli in una padella dove avrete stufato lo scalogno con poco olio di oliva. Non aggiungete ulteriore sale ma completate con la salsa di soia. Nella stessa padella ripassate anche il riso per far si che i sapori si fondano fra di loro. Completate con i semi di sesamo leggermente tostati.

IMG_1621

OGGI – 6,800

E visto che di ricetta poco calorica si parla, l’aggiungo alla raccolta della mia amica Stefania e benvenuta “ Happy Calowries”

 Happy caLOWries

Share

Archiviato in: Gluten free, Primi, Ricette sane e mediamente light Etichettato con: Light

« Tortino di riso nero con crema verde e fagioli badda
Canederli aromatici con zucca amaretti e brodo all’anice stellato »

Commenti

  1. FornoStar dice

    7 Gennaio 2015 a 11:15

    Il colore è stupendo! Ma è aromatizzato??? Perché è rosa???
    Comunque, questa, così come tutte quelle che adesso posterai, potranno far parte della mia raccolta Happy caLOWries, cioè filosofia di cucina che, forse, fa anche dimagrire un po’, e cioè mangiare bene contenendo le calorie … ci riusciremo???.

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      7 Gennaio 2015 a 16:07

      Sei finita nello spam! Per il riso ti ho già risposto e per la tua raccolta (ma quante ne hai?) provvedo all’istante.

      Rispondi
  2. Mimma e Marta dice

    6 Gennaio 2015 a 1:01

    Lo sai che non pensavo di essere riuscita a lasciarti un commento la scorsa volta? Ho avuto qualche difficoltà spero che questa volta possa essere più facile. Poi magari mi spieghi dove sono qui i followers che non li vedo…intanto mi gusto questa ricettina..lo cerchiamo anche noi il basmati rosa…proveremo a cercarlo in Francia!

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      6 Gennaio 2015 a 6:47

      Lo so Mimma, il mio blog è schizzinoso! Non ho mai previsto la registrazione dei followers, magari ci ripenso. Non so se troverai questo riso, sarà un prodotto fatto da quest’azienda in particolare comunque, se lo troverete, attenderò con trepidazione l’uso che ne farete.

      Rispondi
  3. cosebuonediale dice

    5 Gennaio 2015 a 21:50

    È bellissimo e di sicuro buonissimo e poi ė anche light. Cosa si può desiderare di più?

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      6 Gennaio 2015 a 6:48

      Si può desiderare che faccia perdere, come d’incanto, 2 kili!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Apr    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Articoli recenti

  • Gazpacho
  • Granola con semi di zucca e bacche di goji
  • Insalata di zucca e patate americane

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Anice e Cannella
  • Cardamomo
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cinzia
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • I pasticci di Luna
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Le farfalle nello stomaco
  • Mela zenzero
  • Michela Lareddola
  • Paolo Marchi
  • Polvere di peperoncino
  • Profumi e Sapori
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra

Tag

biscotti Budwig Caramello mou Città dell'Olio Colazione colazione social confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law cottura alla brace Cucina salutare farina majorca Farro Festività natalizie GFFD GFFD Gluten free Miglio Gluten free Grano saraceno i Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light Macchina del pane Martha Stewart meringa svizzera Molini del Ponte MTC Neff your soul Oliveri Orzo Pasta fresca Quinoa Ricette siciliane riso rosso riso venere Rosticceria Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS Feed sconosciuto

RSS CosebuonediAle

  • tronchetto di natale 9 Dicembre 2019 cosebuonediale

RSS Gialla tra i fornelli

  • Panzanella: la ricetta che racconta la bellezza della semplicità 11 Agosto 2019

RSS Profumo di Lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Il forno incantato

  • una casetta nuova per il mio blog. 25 Aprile 2012 cinzietta

RSS I Pasticci di Luna

  • 5 motivi per avere un microonde in casa e consigli di utilizzo

RSS Trattoria da Martina

  • Zucca al forno – tra le ricette light e gustose che più amo

RSS MelaZenzero

  • Quenelle di nasello e zucca: ricetta facile

RSS cuocicucidici

  • RISOTTO ALLE CAROTE

RSS Feed sconosciuto

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Rotolo al cioccolato con crema di ricotta e fragole
    (58 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Crocchette di baccalà
    (59 weeks ago)
  • Luciana Todesco commented on Crocchette di baccalà
    (59 weeks ago)
  • Antonella commented on Rotolo al cioccolato con crema di ricotta e fragole
    (79 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Post Popolari

Copyright © 2019 · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Login

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato