• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Risotto con sparacelli e pomodori secchi

Risotto con sparacelli e pomodori secchi

17 Gennaio 2014 Di L'avvocato nel fornetto 8 commenti

IMG_5668

Oggi è venerdì e come ogni venerdì (o quasi) mi appresto a scrivere una ricetta per il gluten free (fri) day. Lo faccio con piacere per il rispetto di tutte quelle persone che non hanno scelto di essere celiache. Inoltre,  grazie alla “campagna di sensibilizzazione  della cara Stefania, ho scoperto che anche se cucini gluten free, puoi mangiare ad alto livello; basta solo mettere un poco di attenzione per le contaminazioni. Relativamente a quest’ultimo punto potete trovare tutte le spiegazioni necessarie nel blog delle sglutinate. Oggi vi propongo un risotto semplice ma gustoso che può essere mantenuto all’onda, per essere servito al piatto oppure, per una presentazione più “sfizziosa” e  tenendolo leggermente più asciutto, presentarlo come un tortino.

Ingredienti per 4

250 g di riso (io vialone nano)

250 g  di sparacelli* già cotti

50 g di pomodori secchi

50 g di provola dolce

40 ml di olio di oliva

3 scalogni

sale e pepe q.b.

Conservate l’acqua di cottura degli sparacelli che opportunamente salata e tenuta a bollore, servirà come brodo per il risotto. Soffriggete 2 scalogni con 20 ml di olio e mettete il riso a tostare. Cominciate ad aggiungere altra acqua e, sempre mescolando, portatelo a cottura. Nel frattempo tagliate a filetti i pomodori secchi e metteteli a scottare con l’altro scalogno, leggermente soffritto con il rimanente olio, e gli sparacelli (tenetene da parte qualcuno per la decorazione) spezzettati con l’aiuto di una forchetta. Pochi minuti di cottura, giusto per amalgamare i sapori e aggiungete tutto al risotto poco prima di fine cottura. Regolate con sale e pepe e aggiungete la provola grattugiata. Coprite qualche minuto prima di servire.

IMG_5665

 

Con questa ricetta partecipo al 100% Gluten Free Fri(Day)

 

* Gli sparacelli sono da noi, in Sicilia, quelli che altrove prendono il nome di broccoletti

1-IMG_4795

 

Share

Archiviato in:Gluten free, Primi, Ricette sane e mediamente light, risotti Contrassegnato con:Gluten free

« Spezzatino di vitello alla birra con patate e carciofi croccanti
Tortelli burrata e pomodorini confit con salsa al basilico »

Commenti

  1. cosebuonediAle dice

    18 Gennaio 2014 alle 6:53

    Sapori che adoro!!!! Non avevo mai pensato ai broccoletti col pomodoro secco e che pomodoro secco… devo assolutamente provarlo.

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      19 Gennaio 2014 alle 16:58

      Ale, ancora non lo hai provato? Io fra poco ci faccio pure un dolce!

      Rispondi
  2. Glufri dice

    18 Gennaio 2014 alle 4:56

    Chiccheria ! Un risotto da inverno mediterraneo…adoro!
    Grazie grazie grazie per darci queste delizie al Gluten Free Friday,
    Simonetta

    Rispondi
  3. Fabiana-fabipasticcio dice

    17 Gennaio 2014 alle 18:52

    Ciao! ti ho aggiunto alla mia bacheca e ti seguo pure su bloglovin…difficile che ti perda così 😉

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      17 Gennaio 2014 alle 19:04

      Grazie Fabiana, ti aggiungo pure io.Mi piacerebbe arricchire la mia conoscenza in fatto di intolleranze e affini e vedo che da te c’è tanto da imparare!

      Rispondi
  4. Forno Star dice

    17 Gennaio 2014 alle 17:34

    Santissime parole!!!!
    Grazie per questo sfizioso primo!!!

    Rispondi
  5. Fabiana-fabipasticcio dice

    17 Gennaio 2014 alle 17:29

    Adoro il riso in ogni modo, adoro i cavoli e tutti i loro fratelli e cugini…se porto il vino, a che ora devo arrivare?
    😀
    A rileggerci presto sempre con il #GFFD e sempre con tante ricette e tanti sorrisi 😀

    Rispondi
  6. Sonia dice

    17 Gennaio 2014 alle 16:28

    ricetta bellissima, mi piace molto perché amo tutti gli ingredienti che hai usato, grazie mille. buon we, ciao. Sonia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • hokkaido milk bread 14 Febbraio 2020 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Carote in tegame al burro: la ricetta per un contorno rapido e goloso 2 Maggio 2020

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Batbout (pan marroquí) 8 Ottobre 2020

RSS Flavia

  • TARTE TATIN

RSS stefania

  • Focaccia senza glutine alla ricotta morbidissima 25 Gennaio 2021

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (46 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (46 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (47 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (47 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato