• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Tortelli burrata e pomodorini confit con salsa al basilico

Tortelli burrata e pomodorini confit con salsa al basilico

20 Gennaio 2014 Di L'avvocato nel fornetto 1 commento

IMG_5700 ok

Fa sempre piacere ricevere un regalo; se poi sei una food victim (ma si dice?) come me e ti viene recapitato un pacco pieno di delizie pugliesi…..è l’apoteosi! Il pacco conteneva: burrate, mozzarelle, caprini e formaggi vari tutto gentilmente offerto dal Caseificio Pioggia di Martina Franca. E’ arrivato tutto perfettamente integro e fresco ed è inutile dirvi quanto abbia apprezzato la cosa. Ho subito provato le mozzarelle e la burrata che ho trovato molto saporite e, in particolare per la burrata, ho apprezzato la consistenza della parte interna non eccessivamente  burrosa. Ho subito pensato di creare una ricetta utilizzando, per l’appunto, la burrata, riservandomi i rimanenti formaggi, di più lunga conservazione, per una ulteriore sperimentazione futura.

Ingredienti per 4

La sfoglia

100 g di farina 00

100 g di semola di rimacinato

2 uova intere

10 ml di olio di oliva

Il ripieno

150 g di burrata pugliese

150 g di pomodorini confit*

La salsa

50 g di foglie di basilico fresco

50 ml di olio di oliva

25 g di grana grattugiato

2/3 cucchiai di acqua

pinoli tostati

Preparare la sfoglia impastando insieme tutti gli elementi. Fare riposare circa un’ora, prima di lavorarla con la sfogliatrice. La pasta dovrà essere passata nel rullo più largo per diverse volte, sovrapponendola, fino ad ottenere una consistenza più o meno liscia. A questo punto portarla gradatamente allo spessore desiderato. Nella mia macchina (che va da 1 a 7) ho scelto uno spessore 5.

Tritare a coltello la burrata e unirla ai pomodorini confit, anch’essi tritati a coltello. Consiglio di preparare il condimento il giorno prima.

La salsa verrà preparata all’istante scottando in acqua a bollore il basilico che poi verrà tuffato in una ciotola con ghiaccio (per mantenersi verde). Scolare il basilico e metterlo in un contenitore largo e stretto. Aggiungere l’olio, il sale e frullarlo, con un minipimer ad immersione, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua.

 Dopo aver ottenuto delle larghe strisce di pasta realizzare dei tortelli mettendo un poco di composto sulla sfoglia per poi sovrapporre la sfoglia di chiusura. Stringere bene per fare uscire l’aria e realizzare le forme con un coppapasta smerlato. Metterli a bollore in acqua salata per pochi minuti. Servirli o con la salsa a parte

IMG_5707ok

oppure spadellateli con un mestolo di salsina

IMG_5710 ok

In entrambi i casi completare con pinoli tostati

La burrata all’interno dei tortelli si è fusa con i pomodorini creando un connubio perfetto!

IMG_5708 ok

* Per realizzare i pomodorini confit: tagliateli a metà  e metteteli su una teglia con carta forno spolverateli di zucchero di canna, sale e olio. Infornateli a °C110 per circa un’ora e mezza.

Share

Archiviato in:Primi

« Risotto con sparacelli e pomodori secchi
Le Panelle e i Cazzilli »

Commenti

  1. Forno Star dice

    20 Gennaio 2014 alle 22:48

    Sono senza parole!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • hokkaido milk bread 14 Febbraio 2020 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Carote in tegame al burro: la ricetta per un contorno rapido e goloso 2 Maggio 2020

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Batbout (pan marroquí) 8 Ottobre 2020

RSS Flavia

  • TARTE TATIN

RSS stefania

  • Focaccia senza glutine alla ricotta morbidissima 25 Gennaio 2021

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (46 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (46 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (47 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (47 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato