• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Spidini al pistacchio

Spidini al pistacchio

20 Maggio 2012 Di L'avvocato nel fornetto 15 commenti

Da quando mia cognata Marina e la mia amica Carmen hanno scoperto gli spidini al pistacchio, ce li propinano in tutte le salse (si fa per dire). Purtroppo per loro, l’unico modo in cui li gradisco sono cotti alla brace e, per ovvie ragioni, riusciamo a farli soltanto d’estate quando, con la clemenza del tempo, possiamo fare il barbecue. Li acquistano già pronti dal macellaio che, a parer mio, li imbottisce eccessivamente di mollica e di formaggi molli, che non solo in cottura tendono a fuoriuscire ma, inoltre, coprono, quasi del tutto, l’aroma del pistacchio che, parliamoci chiaro … un si senti proprio. Regalo a loro questa ricetta con la promessa di realizzarli, magari con il loro aiuto, al più presto per sentirle esclamare …  questi sì che sono spitini al pistacchio!!!!

Ingredienti

500 gr. di fettine di vitello tagliate sottilissime

150 gr. di pancetta

10 fette di pancarrè

100 gr. di granella di pistacchio

1 cipollotto fresco

1 limone

qualche pistacchio triturato grossolanamente

100 gr. di formaggio (tipo primo sale,provola, caciocavallo fresco)

sale pepe olio

Fate tostare leggermente le fette di pancarrè e frullatele. Fate appassirre, con un poco d’olio, il cipollotto e aggiungete il pancarrè. Regolate di sale. A fuoco spento aggiungete il pistacchio, un po’ di pepe e la buccia grattuggiata di mezzo limone. Sistematevi tutte le fettine di carne su un piano e con un pennellino passatele di olio e uno spolvero di sale. Su ciascuna fetta mettetene una di pancetta che, in realtà, serve non solo a dare sapore ma anche a coprire eventuali buchi nella carne che agevolerebberro la fuoriscita del ripieno. In quest’ottica, quando le disponete, preoccupatevi, di tappare i buchi. Ora si continua con il formaggio

e, a seguire, con il ripieno al pistacchio

Ora cercate, con molta cura, di creare lo spidino arrotolando il primo tratto e rimboccando i laterali prima di continuare con l’avvolgimento … così …

 

A tre a tre vanno infilzati negli spiedi di legni lunghi alternandoli con cipolla, o con fettine di limone. Si spennellano con olio e si passano nel pangrattato rimasto.

Si cuociono al forno ventilato a 180° per circa 15/20 minuti. Cotti si presentano così

Versione al limone

E per finire una visione dell’interno… morbidi ma senza fuoriuscita di ripieno

P.S. Urge precisare che in dialetto palermitano si chiamano SPITINI io, usando il termine spidini, ho voluto italianizzare un termine dialettale che, correttamente, sarebbe spiedini. 

Ripubblico la ricetta per partecipare al contest di Dauliana

il mio contest
Share

Archiviato in:La mia SICILIA, Secondi

« Caponata di carciofi
Taralli “Zà Carmela” »

Commenti

  1. mariabianca dice

    29 Maggio 2012 alle 22:29

    Meravigliosi!!!!! E’ un piacere,da siciliana,conoscerti.

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      30 Maggio 2012 alle 15:42

      Grazie Maria, conosco il tuo blog e, siamo amiche su facebook. Grazie dei complimenti

      Rispondi
  2. dauly dice

    24 Maggio 2012 alle 10:08

    grazie per questa gustosa ricetta, la aggiungo subito!

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      24 Maggio 2012 alle 14:19

      Ma grazie a te!

      Rispondi
  3. Julie dice

    11 Febbraio 2012 alle 19:20

    Mamma mia, al pistacchio devono essere di una bontà unica *O*!!! Bravissima come sempre ^_^!

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      11 Febbraio 2012 alle 19:22

      Troppo buona!!!

      Rispondi
  4. Ginestra dice

    11 Febbraio 2012 alle 12:42

    Io te lo avevo già detto no? Detesto il fatto d’abitare a 2 ore da te… ma credo che questa sia la tua fortuna… mica è bello sentire il citofono e vedersi riempire la casa dalla Ginestra’s family :))

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      11 Febbraio 2012 alle 14:11

      Sarebbe un piacere!! Certo no tutti i giorni!!!!!!

      Rispondi
  5. lunanerazzurra dice

    11 Febbraio 2012 alle 0:03

    Ohhhh ma che meravigliaaaa! Io adoro il pistacchio e gli involtini come questi non li ho mai mangiati!
    Una domanda sulla carne: è lo stesso taglio e spessore della carne per fare il carpaccio?
    baci

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      11 Febbraio 2012 alle 0:18

      Si, quello è l’ideale, vai sul sicuro anche se richiede più attenzione per eventuali strappi.

      Rispondi
  6. Mela dice

    10 Febbraio 2012 alle 21:11

    Che buoni, li ho fatti anche io! Li vuoi vedere? 🙂
    http://melazenzero.blogspot.com/2011/10/involtini-di-vitello-al-pistacchio-di.html

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      11 Febbraio 2012 alle 0:15

      Li ho visti e te li ho commentati.

      Rispondi
  7. CosebuonediAle dice

    10 Febbraio 2012 alle 20:07

    Questi involtini te li rubo!! Sono strepitosi. Io ho sempre fatto i rotolini di maiale col pistacchi ma questi……

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      11 Febbraio 2012 alle 0:11

      Ruba pure, poi mi dici!

      Rispondi
  8. line dice

    10 Febbraio 2012 alle 19:29

    che buoniiiiiiiiiiiiiiiiiii le voglio fare miam!!! slurp

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Zucchero al cacao: come aromatizzarlo in casa 10 Settembre 2022

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Suflé de vainilla 24 Febbraio 2023

RSS Flavia

  • PARIS-BREST ... con nocciole

RSS stefania

  • Paris Brest senza glutine diverse versioni 21 Marzo 2023

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (159 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (159 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA