• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » American Burger classico con brio

American Burger classico con brio

21 Giugno 2015 Di L'avvocato nel fornetto 5 commenti

American burger classico con brio

Sono tante le sfide di questa pazza gara che prende il nome di Mtchallenge ma posso affermare, senza ombra di dubbio, che quest’ultima, insieme a questa e a questa (se non altro per essere stata la mia prima volta), rimarrano stampate nel mio cuore e sopratutto nello stomaco dei miei figli che, appena messi al corrente della ricetta di quest’ultima sfida, hanno fatto salti di gioia!

Artefice di cotanta euforia, Arianna del blog Saparunda’s Kitchen, simpatica, travolgente, ironica (basta come lecchinaggio?) protagonista della sfida n. 49. Mai come questa volta mi sono messa subito all’opera tanto che, la sera stessa della scoperta, la mia mente ha iniziato a “sfornare” panini e posso dire che mai, come questa volta, avevo già tutte le ricette in testa. Sono certa che non riuscirò, nel tempo prescritto, a realizzare tutte le ricette che mi frullano in testa, gli esami di maturità di mia figlia in aggiunta al solito, mi stanno impegnando un tantino ma,  se rimarrete sintonizzati su questi schermi, prima o poi, ve le presenterò; intanto comincio con questa. Proposta che definirei: salutista per l’utilizzo di farine di grani antichi e germe di grano, sfiziosa nel condimento, piuttosto classica come farcitura e contorno.  Per finire volevo lanciare un – in bocca al lupo– ad Arianna, come giudice, e a tutta la comunity, per quella che, secondo me, sarà una sfida complessa;  è una ricetta che non può essere troppo snaturata senza rischiare di creare un “mostro” e, di conseguenza, la scelta di un panino da podio, comporterà un impegno notevole, per tutti!

Ingredienti per 8 panini*

250 g di farina w 400 molino rossetto

250 g di farina di tumminia

350 ml di acqua

40 g di burro

20 g di strutto

20 g di germe di grano

10 g di farina di semi di lino

10 g di lievito

10 g di sale

1 cucchiaio di miele

Per la salsa alle noci

120 g di yogurt bianco

50 g di noci sgusciate

1 cucchiaio di succo di limone

1 cucchiaio di olio di oliva

1 pizzico di pepe nero

sale q.b.

Per 4 hamburger

400 g  di manzo (parte della spalla)

1 cipolla rossa (60 g)

prezzemolo

sale, pepe q.b.

Per la farcitura per 4 panini

4 fette i bacon

1 peperone cotto al forno*

50 g di roquefort

foglie di radicchio

Per il contorno 

4 pannocchie

8 carotine mignon

burro

sale

* L’impasto mi ha permesso di realizzare 8 panini ma ne ho preparati solo 4. Gli altri sono finiti in congelatore per una prossima volta!

Per quanto riguarda la preparazione dei panini ho seguito le istruzioni di Arianna.

Intiepidire il latte, scioglierci il lievito con il miele e lasciar riposare per una decina di minuti. In una boule di vetro capiente setacciare la farina, formare una fontana, versare il latte poco per volta e lasciarlo assorbire mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungere lo strutto ed il burro a temperatura ambiente e il sale e lo zucchero. Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Coprire con della pellicola e un panno e lasciar lievitare fino al raddoppio (1-2 ore). Prendere l’impasto,sgonfiarlo leggermente cercando di formare un rettangolo che poi piegherete (più o meno come un asciugamano): dividetelo idealmente in tre parti, sovrapponete la parte di destra al centro ed idem con la sinistra (al centro, sopra la destra). Ora rigirate di 90° e fate lo stesso. Qui le foto del panetto piegato.

Far riposare così l’impasto, con la chiave (la parte della piega) rivolta verso il basso e coperto da un panno per una mezz’oretta. Formare poi i buns. Poggiarli su   una teglia coperta da carta da forno e con il palmo della mano schiacciarli leggermente. Far riposare coperti da pellicola per una mezz’oretta. Spennellarli con un tuorlo, un goccio di latte e un pizzico di sale. Completare con semi di girasole, semi di lino, semi di sesamo. Infornare a °C 180 per circa 25 minuti facendo attenzione alla cottura.

American burger

Per L’hamburger: tagliare la cipolla e il prezzemolo molto finemente e mescolate tutti gli ingredienti con le mani evitando di manipolare troppo a lungo il tutto. regolate di sale e pepe. Formate l’hamburger e mettete a cuocere sulla griglia di ghisa rovente per non più di 10 minuti totale. La regola vorrebbe una “polpetta” rosata all’interno ma avrei rischiato il linciaggio quindi io i 10 minuti me li sono presi tutti. Poco prima di toglierli dal fuoco ho aggiunto in ogni hamburger circa 10 g di roquefort.

Per la salsa di accompagnamento: Sciogliere nello yogurt bianco le noci frullate grossolanamente e condire con olio, sale e succo di limone.

Per il contorno: Bollire le pannocchie e le carote. Grigliarle accanto all’hamburger per qualche minuto e poi prima di servirle scolarle e condire con burro e sale.

Assemblare il panino dopo averlo diviso a metà e scaldato sulla piastra

  1. spalmare entrambe le parti con la salsa alle noci
  2. inserire una foglia di radicchio sotto
  3. inserire una falda di peperone arrostito (*condito con olio, sale, aglio e mentuccia fresca)
  4. appoggiare l’hamburger con il formaggio in alto
  5. mettere una fetta di bacon precedentemente “asciugato” in padella.

Servire con le carotine e la pannocchia. Buon appetito e buon MTC n. 49

American burger

 

American burger

 

Partecipo all’MTC n. 49

la ricetta della sfida di  GIUGNO è...

Share

Archiviato in:Secondi Contrassegnato con: MTC

« Gelo di limone
Arancine di orzo con fave fresche »

Commenti

  1. Saparunda dice

    1 Luglio 2015 alle 16:44

    Come lecchinaggio va più che bene… ma se vuoi fare di più vieni qui e portami il tuo burger! :)))
    Fina tu non immagini quanto io ti ammiri…e sappi che a volte ti sogno vincitrice, quindi preparati che la tua ora può essere vicina… 😀

    Rispondi
  2. alessandra dice

    28 Giugno 2015 alle 21:37

    hai centrato in pieno il dilemma di noi giudici, ma soprattutto il vero tema della sfida: preparare un hamburger “credibile”, senza esagerare sul fronte della complessità e della creatività, anzi: più le ricette di partenza sono complesse, più si apprezzano proposte che scavano nel profondo, piuttosto che divagare fino a perdere il contatto con il piatto. E questo classic burger va proprio nella direzione auspicata: un lavoro di ricerca nella composizione del bun, un’esplosione di gusto nella concezione del panino. E si vede, che è la “tua” sfida…

    Rispondi
  3. lagaiaceliaca dice

    27 Giugno 2015 alle 11:11

    Meraviglia Fina!
    Un panino magistrale!
    La salsa di noci davvero interessante, la proverò!

    Rispondi
  4. Susy may dice

    21 Giugno 2015 alle 14:50

    davvero incredibile il tuo panino mi ha rapita è bello sugnoso e fa proprio venir voglia di mangiarselo! Complimenti perché questa sfida ha il tuo tocco! Grande!

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      22 Giugno 2015 alle 8:05

      Grazie Susy, sugnoso mi piace proprio!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Zucchero al cacao: come aromatizzarlo in casa 10 Settembre 2022

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Suflé de vainilla 24 Febbraio 2023

RSS Flavia

  • "PANONE"- pan brioche imbottito

RSS stefania

  • Paris Brest senza glutine diverse versioni 21 Marzo 2023

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (159 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (159 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (160 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (160 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA