• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Coniglio farcito di …… autunno!

Coniglio farcito di …… autunno!

15 Novembre 2012 Di L'avvocato nel fornetto Lascia un commento

Magari molti non saranno d’accordo io, invece, amo la carne di coniglio anzi, se dovessi fare una graduatoria fra le carni, il coniglio sarebbe al primo posto. Non ho molte ricette nel blog perché lo cucino pochissimo a causa del mancato gradimento da parte dei miei figli. Poi, un altro motivo della mancata presenza nel blog di “questo animale” sta nel fatto che, tradizione vuole, lo mangiamo spesso a casa dei nonni. Mio padre lo cucina strepitosamente bene, in modo molto semplice, con un’aggiunta finale di burro, limone e origano – magari ve lo racconto un altra volta -. Oggi, sempre a causa della famigerata dieta, ho cercato di farne una versione light, ma nello stesso tempo, vi giuro, gustosissima. Ho accorpato la mia “razione” di proteine e verdure, poco olio, fantasia e …AMORE, ingrediente fondamentale e imprescindibile sia che si cucini per se stesso ma, sopratutto, quando lo si fa per gli altri.

Ingredienti per 4 persone

1 coniglio disossato del peso di un 1 Kg circa

100 gr. di funghi champignon

10 gr. di funghi porcini secchi

6 grossi asparagi (circa 100 gr.)

1 porro

1 cipolla

4  cucchiai di olio evo

sale e pepe q.b.

1 mazzetto di basilico fresco

 * Fatevi preparare dal vostro macellaio di fiducia un bel coniglio disossato. Poggiatelo su un tagliere e cercate di coprire, con eventuali pezzi che taglierete dalle eccedenze, gli eventuali strappi alla carne o, semplicemente, per rinforzare parti che vi sembrano meno spesse.

 *Salate, non troppo, il coniglio e riponetelo in frigo.

* Cucinate i funghi con un filo di olio e uno spicchio di aglio, inserite anche i porcini, prima ammollati. Regolate di sale e pepe.

*Portate a bollore un poco di acqua salata e tuffatevi gli asparagi interi,  per 10 minuti circa. Conservate l’acqua di cottura.

* Pulite il porro  e lasciate qualche foglia intera, il resto tagliatelo grossolanamente – servirà a rinforzare la salsa di accompagnamento.

*Riprendete il coniglio dal frigo e cominciate a farcirlo dapprima poggiandovi sopra i fogli di porro, poi i funghi e infine gli asparagi. Abbiate cura di lasciare più spazio vuoto da una parte e cominciate ad arrotolare dalla parte più piena

All’inizio potete aiutarvi con degli stuzzicadenti e poi inseriti i laccetti da cucina o lo spago o, ancora, la retina che usano i macellai.

Dovete ottenere un bel rotolo come questo

* In una capace casseruola mettete la cipolla tagliata a fette con 4 cucchiai di olio e, quando la pentola è ben calda, unite il rotolo avendo cura di rigirarlo da tutti i lati, in modo da sigillarlo per bene; ci vorranno circa 15 minuti. Poi aggiungete il porro che vi è rimasto tagliato a fette e, per ultimo, 3 mestoli dell’ acqua (tenuta calda) di cottura degli asparagi. Aggiungete, quasi a cottura ultimata, il mazzetto di basilico fresco.

Per completare la cottura ci vorrà circa 1 ora e 15 minuti.

* Trascorso il tempo necessario togliete il rotolo e avvolgetelo, per una mezz’oretta in un foglio di alluminio.

*Frullate o setacciate il sughetto rimasto che costituirà la salsa di accompagnamento. Se occorre diluitelo con un poco di acqua calda.

P.S. Se non fossi stata a dieta avrei utilizzato un poco di olio in più e magari, prima dei porri, avrei inserito qualche fetta di pancetta. 

Share

Archiviato in:Secondi

« Hamburger di pesce
Tortino di zucca e…qualche sfogo ormonale! »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • hokkaido milk bread 14 Febbraio 2020 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Carote in tegame al burro: la ricetta per un contorno rapido e goloso 2 Maggio 2020

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Batbout (pan marroquí) 8 Ottobre 2020

RSS Flavia

  • SFOGLIETTE con finta sfoglia in planetaria (KitchenAid)

RSS stefania

  • Focaccia senza glutine alla ricotta morbidissima 25 Gennaio 2021

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (46 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (46 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (47 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (47 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato