• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Dirty Dancing e il Cannolo

Dirty Dancing e il Cannolo

21 Settembre 2012 Di L'avvocato nel fornetto 4 commenti

Quante volte ho sognato di essere al posto di Baby mentre si lancia dal palco, fra le braccia del suo Johnny!

 Avete già capito? Sto parlando di DIRTY DANCING (balli proibiti), magnifico film del 1987 ambientato nell’estate del 63, che vede come protagonisti due giovani, talmente diversi tra di loro che nulla, all’inizio, avrebbe fatto presagire l’epilogo che tutti conosciamo; Johnny, splendido ballerino interpretato da Patrick Swayze, che trasuda sesso da tutti i pori, si innamora di Baby, sciatta ragazzotta idealista, tutta casa e famiglia, per la quale, fino a prima di quella giornata estiva, il sesso era solo una parola con troppe “esse”.

La storia la conosciamo tutti! Mi soffermo esclusivamente su alcuni punti per spiegarvi cosa mi ha portato a scegliere la ricetta in questione e la sua connessione con il film, per partecipare al fantastico contest di Patty. Ho ritenuto opportuno, considerato il periodo in cui il film è ambientato, scegliere una ricetta tradizionale e, per una sicula come me, per giunta appassionata di dolci, quale migliore ricetta se non il cannolo. Poi mi sono soffermata sui protagonisti per carpirne la vera natura e, manco a dirlo, ho iniziato con LUI, un ballerino assoldato dal simpatico signor Kellerman per deliziare gli ospiti, ma sopratutto le ospiti, del suo albergo e lui lo fa…… eccome se lo fa! Johnny, a prima vista burbero e scontroso, si rivela un tenero ragazzo assetato di amore; ma è perfetto,  penso, è come il cannolo; una scorza dura e croccante che rivela al suo internouna morbida e candida crema. Poi sposto la mia mente (vi confesso con grande sforzo) su di LEI, Baby, nomignolo affettuoso datole dal padre e il cui vero nome è Frances. Baby è una ragazza americana con mille ambiziosi progetti, adorata dal padre, studiosa, rispettosa delle regole, insomma, la classica “brava ragazza”. Mai uno screzio col padre, mai un comportamento scorretto MAI……poi, conosce Johnny e con lui taglia i ponti col passato,  un calcio alle regole e ai conformismi, molla l’allure da brava ragazza e si concede a lui dopo un ballo che…… vabbè  passiamo avanti. E’ proprio dall’atteggiamento di “rottura” di Baby traggo spunto per romperlo questo cannolo, anzi per usare un linguaggio più da manuale culinario, per destrutturarlo.

Poi, come dimenticare la splendida musica che fa’ da contorno a questo film! La canzone, sottofondo del succitato lancio dal palco, “The time of my life”, ha persino vinto l’Oscar per la migliore canzone dell’anno 1988. Ecco allora come le goccine di cioccolata che completano, solitamente, la crema di ricotta, si trasformano in un pentagramma di cioccolato…..carina l’idea?

Uno spolvero di peperoncino, a guarnire il piatto, ci ricorda poi (e chi se lo dimentica!!!) la mano di Johnny che, lentamente, sfiora il seno di Baby sul palco davanti agli ospiti dell’albergo, ma loro, in quel momento, sono SOLI.  😳

 

Ingredienti

125 gr. di farina 00

125 gr. di semola di rimacinato

20 gr. di strutto

25 gr. di zucchero

1 tuorlo

2 cucchiai di aceto di vino rosso

caffè ristretto circa 80 ml

200 gr. di crema di ricotta fatta così

50 gr. di cioccolato fondente

 

 

La preparazione della sfoglia per il cannolo e della crema di ricotta è tale e quale alla mia precedente ricetta e a quella vi  rimando, qui ho leggermente modificato gli ingredienti perchè ho  pensato di utilizzare la semola di rimacinato che in Sicilia usiamo spesso anche per le preparazioni dolci. Devo dire che la sostituzione della semola ha dato ottimi risultati, sopratutto per quanto concerne l’attacatura del cannolo (e si…. ne ho fatto pure qualcuno) infatti neppure uno si è aperto durante la frittura. Per quanto riguarda la sfogliatura della pasta è stata fatta sempre con la macchinetta e sempre allo stesso spessore. Unica differenza non è stata avvolta nei tubi ma semplicemente tagliata a grandi quadrati che poi ho fritto. 

Per la composizione: ho utilizzato un coppapasta quadrato che ho riempito di sfoglie rotte a misura alternandole alla mousse di ricotta.

Per il pentagramma: ho sciolto il cioccolato al microonde che ho colato dentro un cartocetto di carta forno e ho disegnato (sempre su carta forno) delle piccole striscette simulando un pentagramma. Ho atteso che indurissero, dentro al frigo, prima di posizionarla sulla composizione

ed ecco il risultato

 l

Con questa ricetta partecipo al contest di Patty

IL MIO PRIMO CONTEST
Share

Archiviato in:Dolci

« Pastarelle di Jamie
Taboulè verde-arancio »

Commenti

  1. Ame il Sannita dice

    22 Settembre 2012 alle 15:46

    Oltre che cuoca sei una scrittrice.

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      23 Settembre 2012 alle 10:42

      Ame, e’ un’affermazione o una domanda?

      Rispondi
  2. Patty dice

    21 Settembre 2012 alle 21:06

    Hai centrato in pieno il gioco. Sono così felice spina di orgoglio quando vedo che vi siete divertite a giocare e la risposta di questo divertimento sono le fantastiche idee che tirate fuori. Bravissima, che ti devo dire, sono in contemplazione e questo cannolo de strutturato e’ proprio un ballo proibito. Ti inserisco nella commedia leggera. Grande! Pat

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      22 Settembre 2012 alle 13:43

      Grazie Pat, mi sono così divertita che spero di avere il tempo (l’idea c’è) di partecipare anche per l’altra categoria. Baci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Zucchero al cacao: come aromatizzarlo in casa 10 Settembre 2022

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Suflé de vainilla 24 Febbraio 2023

RSS Flavia

  • PARIS-BREST ... con nocciole

RSS stefania

  • Paris Brest senza glutine diverse versioni 21 Marzo 2023

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (159 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (159 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA