• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Piadine minimal chic e country house

Piadine minimal chic e country house

26 Giugno 2014 Di L'avvocato nel fornetto 3 commenti

IMG_8465 ok

A rischio di sembrare monotona anche per questa preparazione ho deciso di utilizzare i frutti del raccolto del mio “orticello”. E se fino a qualche post fa vi riempivo di fave e carciofi, adesso, è tempo di zucchine. Abbiamo le piccole genovesi, tenere ma turgide al punto giusto, la zucchina da friggere, quella con la peluria urticante, raccogliamo i primi fiori di zucca e, fra qualche settimana anche la zucchina lunga, quella dei tenerumi per intenderci, con la quale, oltre al classico accoppiamento con tenerumi,  patate, pomodoro e cipolla (la cosiddetta pietanza), facciamo anche un’ottima marmellata.

Oggi, in particolare, userò le genovesi e qualche fiore di zucca con i piccoli zucchini ancora attaccati a costituire il ripieno, due diversi, delle piadine oggetto della sfida per il 40° MTC. Ve le posto insieme onde evitare il rischio di non avere il tempo di scrivere l’ennesimo post. Intanto occorre esternare,  non esclusivamente a fini ruffianeschi ma con una non interessata e quindi sincera, ammirazione verso il meraviglioso impasto proposto da L’ombelico di venere. Tiziana, si, parlo proprio con te, non puoi avere idea di quello che si è scatenato a casa mia quando ho comunicato l’oggetto della sfida. I miei pargoli,  una quasi diciannovenne e un ventiduenne che, ogni mese ” temono” l’oggetto della sfida, preoccupati che possa propinare loro l’ennesimo piatto di  budella di agnello (piatto che li ha  profondamente provati), all’annuncio – PIADINE- hanno fatto un salto di gioia facendomi promettere, che mai come in questa sfida, avrei partecipato con il maggior numero di prove.  Purtroppo per loro non ho avuto il tempo di partecipare con tutte le piadine che avrei/avrebbero voluto ma, ormai, la ricetta è nostra e farà parte del mio menù, quasi quotidiano. E ancora una volta e come sempre emerge lo spirito di questa sfida/non sfida … la condivisione! Grazie Tiziana.

Ingredienti per 6 piadine

500 g di farina 00

125 ml di acqua

125 ml di latte p.s. fresco

100 g di strutto

15 g di lievito per torte salate

10 g di sale

1 pizzico di bicarbonato

Ho seguito alla lettera le precise indicazioni di Tiziana ma, sempre per mancanza di tempo, ho utilizzato la “scorciatoia” della planetaria come, del resto, proposto anche da Tiziana. In ordine ho inserito i liquidi poi, a poco a poco, la farina con il lievito e il bicarbonato e, dopo qualche giro, il sale. Per ultimo lo strutto a pezzetti. Come da lei suggerito ho coperto con pellicola e messo in frigo per quasi 48 ore. Al momento di utilizzare l’impasto (tirato fuori dal frigo 2 ore prima) ho tirato le piadine con il mattarello e le ho cotte in una padella antiaderente dal fondo spesso.

IMG_8456 ok

 Ne ho utilizzato due per realizzare la prima versione “minimal chic” che ho proposto come aperitivo e le altre quattro con un ripieno più sostanzioso che ho servito come cena.

 Ripieno “minimal chic”

1 zucchina genovese

1 lime

menta fresca

olio di oliva

sale e pepe q.b.

100 g di yogurt greco

1/2 spicchio di aglio.

Da ogni singola piada ho ricavato, con l’aiuto di un coppapasta, circa 6 cerchietti. Ho grigliato le zucchine e le ho condite con una salsina fatta con olio, succo di lime, sale e pepe, abbondante menta fresca. Ho condito lo yogurt con lo spicchio di aglio schiacciato con l’apposito utensile o, in alternativa, triturato finemente poi ho aggiunto sale, poco olio, succo e scorza di lime. Per la composizione ho messo su ogni cerchietto di piada qualche zucchina grigliata e un poco di yogurt. Ho completato con yogurt e menta fresca.

IMG_8462 ok

 Ripieno “country Hause”

10 fiori di zucca con piccoli zucchini

200 g di salsiccia

1/2 bicchiere di vino bianco

150 g di scamorza affumicata

uno scalogno

sale e pepe

olio q.b.

Ho stufato lo scalogno, finemente tritato, con poco olio e un pizzico di sale. Ho aggiunto rondelline di zucchine e fatto cuocere per qualche minuto. A cottura ultimata ho aggiunto i fiori, privati del pistillo interno e grossolanamente tagliati. I fiori richiedono pochissimi minuti di cottura.

Contestualmente ho scaldato una padella sporcata di olio di oliva e ho portato la salsiccia a cottura. Alla fine ho sfumato con il vino bianco. Una volta cotta l’ho tagliata a fettine in senso diagonale e completata con il suo sughetto.

Ho messo il formaggio a fettine e ho equamente diviso le zucchine, con i fiori e la salsiccia. Ho piegato ogni singola piada e, prima di servirle, le ho riscaldate in padella in modo che il formaggio fondesse.

IMG_8460 ok

IMG_8458 ok

Con questa ricetta partecipo al quarantesimo MTC

Share

Archiviato in:Antipasti/Finger food/Contorni, Secondi Contrassegnato con: MTC

« Anelletti al forno
Plum cake nero con frutti di bosco »

Commenti

  1. tiziana dice

    27 Giugno 2014 alle 20:47

    E tu sapessi il mio cuore come esulta tutte le volte che leggo queste parole!!! Ho sempre pensato che se mai nella vita avessi vinto questa sfida (cosa che sinceramente mi ha un pochino stupito) avrei proposto la piadina perché fa parte delle mie origini e leggervi entusiasti mi rende davvero felice!!! Non credo che le proposte che fai siano monotone, nel senso che avere la fortuna di utilizzare i prodotti del proprio orto e oltretutto conoscerli come dimostri di conoscerli tu, è un’occasione da sfruttare e una risorsa magnifica!!! Poi lo srint che doni alla zucchina con quell’olio aromatico è super!! Ma la seconda proposta con la salsiccia e quel formaggio fuso mi fa venire i morsi della fame!!!! complimenti davvero!!!

    Rispondi
  2. Silvia dice

    27 Giugno 2014 alle 15:02

    Per fortuna non sono l’unica ad elencare tutti i prodotti del proprio orto che utilizza nelle ricette! A volte penso di essere un po’ noiosa però di fatto è così…perché non essere orgogliose di quello che la natura ci regala???

    Passando alle piadine, anche a casa mia tripudio questo mese! Amando le zucchine e la scamorza scelgo la prima versione…

    Ciao
    Silvia.

    Rispondi
  3. Forno Star dice

    26 Giugno 2014 alle 22:14

    Anche i miei pargoli hanno esultato quando hanno saputo che la sfida era sulle piadine… e, sebbene io le abbia riempite di milza, forse perché sono palermitani fino alle midolla (o sarebbe più adatto dire alla milza?), se le sono divorate!
    Però, ora che anche io ho le tue zucchine, non sai quanto sono contenta e ti prometto che le onorerò! :*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Zucchero al cacao: come aromatizzarlo in casa 10 Settembre 2022

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Suflé de vainilla 24 Febbraio 2023

RSS Flavia

  • PARIS-BREST ... con nocciole

RSS stefania

  • Paris Brest senza glutine diverse versioni 21 Marzo 2023

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (159 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (159 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA