• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Pollo al ghee (senza ghee)

Pollo al ghee (senza ghee)

20 Giugno 2013 Di L'avvocato nel fornetto 14.557 commenti

11-IMG_8042

Tempo fa ho inaugurato una nuova rubrica, “prese in prestito”, dove ho inserito quei piatti che scopiazzo da qualche libro/rivista di cucina o anche da qualche blog. Si tratta, per lo più, di preparazioni che mi attirano per la loro particolarità o anche dei classici che mi sembrano realizzati in maniera impeccabile. Ricorro a queste ricette quando la mia “creatività” in cucina subisce un arresto o, anche, quando ho bisogno di certezze. Attenzione ciò non significa che non mi sia capitato di prendere qualche cantonata e se  fra di voi c’è qualcuno che segue lo Starbooks sa a cosa mi riferisco! I nomi altisonanti non ci garantiscono risultati impeccabili; ve lo posso assicurare! Questa ricetta, in particolare, mi ha colpito innanzitutto per la presenza delle spezie e, in secondo luogo, dato che non amo particolarmente il pollo, mi sembrava (e così è stato) l’intruglio adatto a “camuffare” un po’ il suo sapore. L’unica differenza sostanziale consiste nell’omissione del ghee (burro chiarificato), per quanto riguarda il resto le modifiche personali saranno evidenziate fra parentesi.

La ricetta è tratta dal libro “Il mio corso di cucina” – le basi della cucina indiana. Di Jody Vassallo per Guido Tommasi Editore.

Ingredienti per 4/6 persone

1 kg di cosce di pollo (1 kg di petto)

3 cucchiai di tandoori masala* (2 cucchiai)

1 cucchiaio di pasta di zenzero e aglio*

125 g di yogurt bianco

800 g di polpa di pomodoro (500 g )

1 cucchiaino di garam masala*

1/2 cucchiaino di paprika

250 ml di panna liquida (200)

2 cucchiai di zucchero di canna (1 cucchiaio)

50 g di ghee freddo (io no)

1/2 cucchiaino di sale

2 cucchiai di coriandolo tritato 

Scaldate il grill. Mettete,  in un sacchetto per alimenti, lo yogurt, la pasta di zenzero e il tandoori masala, a seguire il pollo tagliato, possibilmente, a pezzi più o meno della stessa grandezza, circa quanto un uovo. Se ne avete la possibilità lasciate marinare anche tutta una notte.

07-IMG_8030

Trasferite il pollo in una pirofila bassa e cuocete, funzione grill (250°) finchè la carne diventa tenera (circa 20 minuti). Rimane comunque un sughetto al fondo che servirà per integrare la cottura successiva.

09-IMG_8034

Tenete il pollo coperto e preparate un tegame sul fuoco dove verserete il sugo di cottura del pollo, i pomodori, il garam masala, la paprica, la panna e lo zucchero.

Portate ad ebollizione e cuocete a fuoco vivo per circa 10 minuti o finchè la salsa diventa cremosa. A questo punto aggiungete il pollo, il sale e, per chi vorrà metterlo, il ghee. Abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 5 minuti circa.

Spolverare con coriandolo tritato  e servire con un piatto di riso che può, in effetti, anche essere cucinato in modo molto semplice, in quanto il sughetto del pollo risulta estremamente saporito. Basta usare un buon riso basmati cuocendolo seguendo le indicazioni di cottura e profumarlo a vostro piacimento, ma non eccessivamente; io ho messo solo sale e un pizzico di cannella.

10-IMG_8037

* Tandoori masala = miscela di spezie che possono variare ma, nella maggior parte dei casi comprendono: zenzero, chiodi di garofano, noce moscata, macis, fieno greco, cumino, coriandolo, cardamomo, cannella, pepe nero, colorante rosso.  Si trova con facilità anche nei supermercati. 

* Pasta di zenzero e aglio = miscela ottenuta mescolando 75 g di zenzero grattugiato con  50 di aglio grattugiato. La pasta, così ottenuta, si conserva in frigo solo per un giorno ma può essere congelata.

* Garam Masala = è una miscela di spezie, particolarmente piccante, che accompagna i piatti indiani e che varia, come composizione, in relazione alle regione di origine. Le spezie più frequenti sono: cannella, chiodi di garofano, pepe nero in grani, semi di finocchio, cardamomo, curcuma, peperoncino.

Share

Archiviato in:Secondi

« Insalata “araba fenice”
Insalata tiepida con crema di rucola »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Pasta con le zucchine fritte alla siciliana 28 Luglio 2024

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Brownie de chocolate casero con las Natillas de huevo y vainilla de Goshua 2 Marzo 2025

RSS Flavia

  • LIQUORE ARANCE AMARE

RSS stefania

  • Pizza senza glutine Bimby 27 Maggio 2024

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (276 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (276 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (277 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (277 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2025 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA