• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Torta (svuotadispensa) di banane al caramello

Torta (svuotadispensa) di banane al caramello

20 Agosto 2013 Di L'avvocato nel fornetto Lascia un commento

09-IMG_8335

Facile intuire, dal nome di questa torta, come essa è nata!

Pomeriggio estivo, afoso, una temperatura impossibile. Mi aggiro per casa evitando, di guardare il reparto cucina. – Non guardare, Fina,  lo sai poi come va a finire! Dal suo regno incantato fa capolino mio figlio maggiore (in tutti i sensi) che mi indica le banane, poste nel centro tavola, per farmi notare il loro grado di maturazione e, molto carinamente, mi suggerisce un loro rapido “lancio” nella pattumiera. Accidenti, dico io, sono dell’altro ieri! Sono solo un po’ mature,  non da buttare …… magari le uso per un dolce. Ecco, lo sapevo che finiva così ma ormai è fatta. A questo punto controllo il reparto farine per accertarmi che ci sia tutto ciò che mi occorre. C’è di tutto: farina di grano saraceno, fioretto di mais, farina di riso, farina integrale, farina 00 (ovviamente) etc., l’unico problema è la quantità cioè, forse tutte insieme fanno un mezzo chilo. Nessun problema! Prendo spunto, per le banane caramellate, da una ricetta di  Lorraine Pascal, fatta in tv e adatto le mie innumerevoli farine. Non so quante di voi capiranno, ma quando riesco a trovare il giusto equilibrio, buone consistenze, ottimo sapore, in una ricetta,  provo una grande soddisfazione, ancora di più, poi, se questa ricetta, come in questo caso, è un dolce!

Ingredienti (stampo da 24)

50 g di farina di riso

50 g di farina di grano saraceno

50 g di fioretto di mais

60 g di farina integrale (petra 9)

180 ml di olio di semi di arachidi

125 g di yogurt bianco

1 cucchiaino abbondante di lievito per dolci

1/2 cucchiaino di bicarbonato

90 g di zucchero di canna

90 g di zucchero di canna muscovado

3 uova intere

1 cucchiaio di spezie miste (cannella, noce moscata, cardeamomo)

buccia grattugiata di un limone bio

un pizzico di sale

150 g di zucchero semolato per il caramello

2 banane mature (ma anche no).

Create un fondo di carta forno per la teglia, prendendo le misure e ritagliandola in modo da mantenere attaccate due estremità opposte che agevoleranno la fuoriuscita della torta. Prima di posizionare il foglio di carta, imburrate tutta la teglia, anche i lati, posizionate il foglio e poi spolverate con la farina i bordi.  Mettete a scaldare lo zucchero, con un paio di cucchiaiate di acqua per fare un caramello, non troppo scuro. Quando è pronto versatelo dentro la teglia foderata, facendo attenzione a concentrarlo entro un paio di cm dal bordo. Sul caramello posizionate le fettine di banane, grosse circa 1 cm.

08-IMG_8333

In una ciotola mettete le uova a temperatura ambiente con gli zuccheri, la scorza di limone e mescolate, con una frusta, fino a scioglimento. Cominciate ad inserire, a poco a poco, l’olio e, quando è tutto inserito, procedete con lo yogurt. Miscelate tutte le polveri con il sale, il lievito e il bicarbonato e inseritele con una spatola.  

Versate l’impasto sulle banane e mettete al forno, già riscaldato a 180°, cottura statica, per circa 35 minuti. E’ pronta quando infilzando uno spiedino, esce asciutto. 

11-IMG_8341

1)  L’impasto risulta poco dolce ma il caramello esterno, che avvolge le banane, crea un equilibrio perfetto.

2) La consistenza è di un impasto non troppo asciutto ma neppure eccessivamente unto; anche questo mi soddisfa pienamente. 

3) Interessante il contrasto fra un impasto morbido e i granellini di fioretto di mais che stuzzicano il palato.

4) Le spezie possono essere sostituite a vostro piacimento, ma queste erano veramente azzeccate.

5) Le banane possono essere sostituite con altro tipo di frutta ad esempio, pesche e albicocche.

Share

Archiviato in:Dolci, Torte /Crostate

« La torta di supporto
Peperoni al forno »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • hokkaido milk bread 14 Febbraio 2020 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Carote in tegame al burro: la ricetta per un contorno rapido e goloso 2 Maggio 2020

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Batbout (pan marroquí) 8 Ottobre 2020

RSS Flavia

  • SFOGLIETTE con finta sfoglia in planetaria (KitchenAid)

RSS stefania

  • Focaccia senza glutine alla ricotta morbidissima 25 Gennaio 2021

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (46 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (46 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (47 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (47 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2021 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato