• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Rosticceria siciliana

Rosticceria siciliana

2 Marzo 2014 Di L'avvocato nel fornetto 6 commenti

IMG_6157ok

Sollecitata da un caro amico mi accingo, vorrei aggiungere finalmente, a scrivere la ricetta dei calzoni fritti. Quello che vi propongo è un impasto multifunzionale infatti può essere usato anche per le iris (con ripieno di crema), le ravazzate (con ripieno di carne al forno), per le ciambelle, per il cartoccio (fritto con ripieno di ricotta), per le rizzuole (ripiene di carne e fritte), per i rollò con wurstel ….penso che possa bastare! Io oggi mi sono “limitata” a realizzare calzoni, fritti e al forno, ravazzate e rizzuole e, come dolce, delle ciambelle. Mi spiace non essere riuscita a contare i pezzi che ho ottenuto a causa della voracità dei miei figli (e anche del marito) ma, all’incirca, saranno stati 6 pezzi da 50 g e 12 pezzi da 30. Alessandro, sono tutti per te!

Ingredienti       

250 g di farina manitoba

250 g di farina 00

275 ml di acqua*

50 g di strutto

40 g di zucchero

10 g di lievito di birra

10 g di sale

1 cucchiaino di olio di oliva

Per il ripieno

mozzarella

prosciutto cotto

ragù

Per completare

1 tuorlo

1 cucchiaio di latte

1 pizzico di sale

semi di sesamo

poco zucchero

Io ho utilizzato la planetaria ma, qualora non l’aveste, è un impasto che può essere fatto tranquillamente a mano…. magari con un po’ di tempo in più!

Inserire nella planetaria le farine, lo zucchero, il sale e, a poco a poco anche l’acqua, dalla cui quantità totale bisogna togliere 1/2 bicchiere in cui sciogliere prima il lievito di birra. Dopo aver inserito, a seguire, anche quest’ultima quantità di acqua e lievito, aggiungere lo strutto e infine l’olio.

Tirare fuori l’impasto dalla macchina e lavorarlo un poco a mano fino a quando perderà la consistenza appiccicosa e si lavorerà perfettamente. Eventualmente usare spolveri di farina per agevolare l’operazione. Coprire con una ciotola e fare riposare circa 20 minuti. Il passo successivo sarà quello di spezzare l’impasto in tante piccole parti di circa 30 g l’uno (o 50 g se desiderate pezzi più grossi) e di arrotondare ogni singolo pezzo con il palmo della mano che ruota sul piano di lavoro non spolverato di farina ma perfettamente pulito. Da questo movimento rotatorio deve uscire fuori una pallina perfettamente liscia e tonda.

IMG_6133 ok

Dopo aver arrotolato tutte le parti, cominciate dalla prima che avete appollottolato e stendetela come se voleste fare una pizzetta. Mettete il ripieno che può essere o un ragù (per rizzuole e ravazzate) o prosciutto e mozzarella, ben scolata (per calzoni).

IMG_6136ok

Chiudetele bene a mezzaluna senza sporcare i bordi con il ripieno (altrimenti non si sigillano) e otterrete i calzoni.

 Per  le rizzuole prendete le due estremità e fatele combaciare, attorcigliate la pasta in eccesso e toglietela via poi, come ultima cosa, con la parte di chiusura sopra il piano di lavoro, cercate nuovamente di dare una forma arrotolata ma senza forzare troppo per non rischiare di far fuoriuscire il ripieno. Per le ciambelle forate, con decisione, la pallina e introducendo i due indici roteate allargandole un poco.

IMG_6141ok

Mettete i singoli pezzi in una teglia con carta forno, coprite con pellicola e mettete dentro al forno spento per circa 2 0re  e mezza. Trascorso il tempo di lievitazione

IMG_6155ok

spennellate con un tuorlo mescolata con poco latte e un pizzico di sale, quelli che andranno al forno  e, se volete potete cospargerli di sesamo. Mentre per  quelli che andranno fritti, in olio di semi a °C 160,  ritagliate il pezzetto di carta sul quale è poggiato ogni singolo pezzo e gettatelo direttamente nell’olio, fino a doratura.

IMG_6158ok

IMG_6161ok

** La quantità di acqua dipende dal grado di assorbimento della farina e quindi potrebbe subire delle variazione in relazione al tipo di farina scelta

Questa ricetta farà parte della raccolta Panissimo di Marzo di Patty del blog “il castello di Patty”

Share

Archiviato in:Antipasti/Finger food/Contorni, La mia SICILIA Contrassegnato con: Street food

« Torta cioccolattosa
Baccalà al latte con carciofi e mentuccia »

Commenti

  1. @nnin@ dice

    4 Novembre 2014 alle 3:45

    Grazie per questa ricetta. Potrese gentilmente dirmi se e’ possibile sostituire lo strutto con un grasso vegetale o al massimo con burro?
    Grazie

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      4 Novembre 2014 alle 12:51

      Ciao Annamaria. Guarda io non ho mai personalmente provato ma amiche che hanno sostituito il burro allo strutto hanno ottenuto ottimi risultati. la caratteristica di questo tipo di impasti rimane, comunque, lo strutto.

      Rispondi
  2. Pattipatti dice

    4 Marzo 2014 alle 11:52

    Ciao cara… bellissimi sti calzoncini… soffici soffici!!! Ti andrebbe di metterli nella raccolta Panissimo? Questo mese la ospito io, e il tema facoltativo è Pasqua, ma dico facoltativo, quindi mi sembrano proprio l’ideale per entrare nella raccolta. Se vieni su Il castello di Patti Patti e vai sul post della raccolta Panissimo 14, trovi tutte le istruzioni. Ti ringrazio per avermi accolta da te, un bascio e complimenti!!! Ti aspetto!

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      4 Marzo 2014 alle 11:54

      Grazie Patti ora guardo di cosa si tratta!

      Rispondi
      • Pattipatti dice

        8 Marzo 2014 alle 16:34

        Grazie infinite di averli mandati!!! Sei stata molto cara!! Un bascione e ancora grazie!

        Rispondi
  3. Elena dice

    3 Marzo 2014 alle 18:47

    questa te la rubo di sicuro se figli e marito la smettono di ammalarsi a ripetizione…. e mi lasciano lievitare in pace 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Zucchero al cacao: come aromatizzarlo in casa 10 Settembre 2022

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Suflé de vainilla 24 Febbraio 2023

RSS Flavia

  • PARIS-BREST ... con nocciole

RSS stefania

  • Paris Brest senza glutine diverse versioni 21 Marzo 2023

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (159 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (159 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA