• Facebook
  • Googleplus
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Torta cioccolattosa

Torta cioccolattosa

28 Febbraio 2014 Di L'avvocato nel fornetto 6 commenti

IMG_6099ok

Con un procedimento leggermente diverso avevo realizzato questa torta dopo averla vista fare alla mitica  Nigella in un  programma televisivo di qualche anno fa. Poi, la mia amica food blogger superstar Alessandra, mi fece assaggiare la sua versione e, da allora, per me questa torta non è più quella di Nigella ma la cioccolattosa di Ale. Oggi, con qualche modifica di poco conto, voglio dedicarla agli amici del Gluten free (fri) day perchè con precisi accorgimenti nella scelta degli ingredienti, rigorosamente prodotti senza glutine, questa torta può essere gustata anche dagli amici celiaci.

Ingredienti per stampo  dm 24

250 g di cioccolato fondente (70% di cacao)

180 g di zucchero semolato

125 g di burro

6 uova

1 cucchiaio di cacao in polvere

1 pizzico di sale

2 cucchiai di rum

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

400 ml di panna

Sciogliere il cioccolato fondente insieme al burro a bagnomaria.

Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi con 90 g di zucchero semolato e il pizzico di sale a neve ferma.

Montare i tuorli con lo zucchero rimanente. Aggiungere il rum, il cacao in polvere setacciato la vaniglia e il cioccolato fuso con il burro, oramai  intiepidito.

Inserire nel composto di uova 2 cucchiaiate di albumi montati e mescolare rapidamente. Questa operazione farà si che i due composti si “assomiglino” e verrà più semplice aggiungere il resto dell’albume mescolando, questa volta lentamente, con il classico movimento dall’alto verso il basso.

Imburrare una teglia col cerchio sganciabile e spolverarla con farina di riso e riempirla con il composto cioccolattoso. Infornare nel forno statico preriscaldato a °C 180 per circa 35 minuti poi abbassare a 170 e continuare per altri 10 minuti. Spegnere il forno lasciare la torta dentro per 5 minuti e poi aprire lo sportello per altri 10 minuti prima di estrarla completamente. Rimane sempre valida la prova stecchino e considerate che il centro rimane sempre un po’ umido. La caratteristica di questa torta è proprio il suo cedimento centrale che a me piace riempire di panna montata ma può essere gustata nella sua nudità magari con una pallina di gelato accanto.

IMG_6103ok

Con questa ricetta partecipo al Gluten Free (fri) day

Share

Archiviato in: Dolci, Gluten free, Torte /Crostate Etichettato con: Gluten free

« Pignoccata/Pignolata/Struffoli
Calzoni & co. »

Commenti

  1. lagaiaceliaca dice

    28 Febbraio 2014 a 21:45

    avevo letto nel titolo “torta coccolosa” e mi ero detta “si, è proprio quello che ci vuole oggi”
    invece era cioccolatosa. ma in effetti è anche molto coccolosa, penso che ognuno abbia la sua ricetta di torte al cioccolato diquesto tipo, ma questa ha un aspetto bellissimo, voglio farla presto sembra irresistibile
    grazie per aver partecipato!

    Rispondi
  2. cosebuonediale dice

    28 Febbraio 2014 a 19:36

    Resta sempre la mia preferita (e la preferita di mio figlio!) =P

    Rispondi
  3. Sonia dice

    28 Febbraio 2014 a 19:04

    mariasanta! mi hai colpita dritta al cuore!! grazie mille!! a nome di tutta la redazione in generale ma mia in particolare! un buon we. Sonia
    ps. il grembiule dov’è? 😉

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      28 Febbraio 2014 a 19:15

      Quale grembiule?

      Rispondi
  4. Fabiana-fabipasticcio dice

    28 Febbraio 2014 a 14:56

    Sai che questa torta mi ricorda moltissimo una torta presente in uno dei mie gialli preferiti di Dame Agatha, Un delitto avrà Luogo?
    Buona da morire!
    Brava come sempre 😀
    A rileggerci sempre tra ricette e sorrisi 😀

    Rispondi
  5. Forno Star dice

    28 Febbraio 2014 a 9:15

    Hai scelto una delle torte che amo di più… e ormai anche per me è la cioccolattosa di Ale! 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Apr    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Articoli recenti

  • Gazpacho
  • Granola con semi di zucca e bacche di goji
  • Insalata di zucca e patate americane

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Anice e Cannella
  • Cardamomo
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cinzia
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • I pasticci di Luna
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Le farfalle nello stomaco
  • Mela zenzero
  • Michela Lareddola
  • Paolo Marchi
  • Polvere di peperoncino
  • Profumi e Sapori
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra

Tag

biscotti Budwig Caramello mou Città dell'Olio Colazione colazione social confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law cottura alla brace Cucina salutare farina majorca Farro Festività natalizie GFFD GFFD Gluten free Miglio Gluten free Grano saraceno i Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light Macchina del pane Martha Stewart meringa svizzera Molini del Ponte MTC Neff your soul Oliveri Orzo Pasta fresca Quinoa Ricette siciliane riso rosso riso venere Rosticceria Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS Feed sconosciuto

RSS CosebuonediAle

  • tronchetto di natale 9 Dicembre 2019 cosebuonediale

RSS Gialla tra i fornelli

  • Panzanella: la ricetta che racconta la bellezza della semplicità 11 Agosto 2019

RSS Profumo di Lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Il forno incantato

  • una casetta nuova per il mio blog. 25 Aprile 2012 cinzietta

RSS I Pasticci di Luna

  • 5 motivi per avere un microonde in casa e consigli di utilizzo

RSS Trattoria da Martina

  • Zucca al forno – tra le ricette light e gustose che più amo

RSS MelaZenzero

  • Quenelle di nasello e zucca: ricetta facile

RSS cuocicucidici

  • RISOTTO ALLE CAROTE

RSS Feed sconosciuto

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Rotolo al cioccolato con crema di ricotta e fragole
    (59 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Crocchette di baccalà
    (59 weeks ago)
  • Luciana Todesco commented on Crocchette di baccalà
    (59 weeks ago)
  • Antonella commented on Rotolo al cioccolato con crema di ricotta e fragole
    (79 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Post Popolari

Copyright © 2019 · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Login

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato