• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest

L'avvocato nel fornetto

Navigation
  • Scrivimi
  • CHI SONO
    • I miei viaggi
    • Primo Piano
  • Angolo di dolcezze
  • Contest
  • Ricette
  • Le mie partecipazioni
Home » Torta cioccolattosa

Torta cioccolattosa

28 Febbraio 2014 Di L'avvocato nel fornetto 6 commenti

IMG_6099ok

Con un procedimento leggermente diverso avevo realizzato questa torta dopo averla vista fare alla mitica  Nigella in un  programma televisivo di qualche anno fa. Poi, la mia amica food blogger superstar Alessandra, mi fece assaggiare la sua versione e, da allora, per me questa torta non è più quella di Nigella ma la cioccolattosa di Ale. Oggi, con qualche modifica di poco conto, voglio dedicarla agli amici del Gluten free (fri) day perchè con precisi accorgimenti nella scelta degli ingredienti, rigorosamente prodotti senza glutine, questa torta può essere gustata anche dagli amici celiaci.

Ingredienti per stampo  dm 24

250 g di cioccolato fondente (70% di cacao)

180 g di zucchero semolato

125 g di burro

6 uova

1 cucchiaio di cacao in polvere

1 pizzico di sale

2 cucchiai di rum

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

400 ml di panna

Sciogliere il cioccolato fondente insieme al burro a bagnomaria.

Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi con 90 g di zucchero semolato e il pizzico di sale a neve ferma.

Montare i tuorli con lo zucchero rimanente. Aggiungere il rum, il cacao in polvere setacciato la vaniglia e il cioccolato fuso con il burro, oramai  intiepidito.

Inserire nel composto di uova 2 cucchiaiate di albumi montati e mescolare rapidamente. Questa operazione farà si che i due composti si “assomiglino” e verrà più semplice aggiungere il resto dell’albume mescolando, questa volta lentamente, con il classico movimento dall’alto verso il basso.

Imburrare una teglia col cerchio sganciabile e spolverarla con farina di riso e riempirla con il composto cioccolattoso. Infornare nel forno statico preriscaldato a °C 180 per circa 35 minuti poi abbassare a 170 e continuare per altri 10 minuti. Spegnere il forno lasciare la torta dentro per 5 minuti e poi aprire lo sportello per altri 10 minuti prima di estrarla completamente. Rimane sempre valida la prova stecchino e considerate che il centro rimane sempre un po’ umido. La caratteristica di questa torta è proprio il suo cedimento centrale che a me piace riempire di panna montata ma può essere gustata nella sua nudità magari con una pallina di gelato accanto.

IMG_6103ok

Con questa ricetta partecipo al Gluten Free (fri) day

Share

Archiviato in:Dolci, Gluten free, Torte /Crostate Contrassegnato con: Gluten free

« Pignoccata/Pignolata/Struffoli
Rosticceria siciliana »

Commenti

  1. lagaiaceliaca dice

    28 Febbraio 2014 alle 21:45

    avevo letto nel titolo “torta coccolosa” e mi ero detta “si, è proprio quello che ci vuole oggi”
    invece era cioccolatosa. ma in effetti è anche molto coccolosa, penso che ognuno abbia la sua ricetta di torte al cioccolato diquesto tipo, ma questa ha un aspetto bellissimo, voglio farla presto sembra irresistibile
    grazie per aver partecipato!

    Rispondi
  2. cosebuonediale dice

    28 Febbraio 2014 alle 19:36

    Resta sempre la mia preferita (e la preferita di mio figlio!) =P

    Rispondi
  3. Sonia dice

    28 Febbraio 2014 alle 19:04

    mariasanta! mi hai colpita dritta al cuore!! grazie mille!! a nome di tutta la redazione in generale ma mia in particolare! un buon we. Sonia
    ps. il grembiule dov’è? 😉

    Rispondi
    • L'avvocato nel fornetto dice

      28 Febbraio 2014 alle 19:15

      Quale grembiule?

      Rispondi
  4. Fabiana-fabipasticcio dice

    28 Febbraio 2014 alle 14:56

    Sai che questa torta mi ricorda moltissimo una torta presente in uno dei mie gialli preferiti di Dame Agatha, Un delitto avrà Luogo?
    Buona da morire!
    Brava come sempre 😀
    A rileggerci sempre tra ricette e sorrisi 😀

    Rispondi
  5. Forno Star dice

    28 Febbraio 2014 alle 9:15

    Hai scelto una delle torte che amo di più… e ormai anche per me è la cioccolattosa di Ale! 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu    

Articoli recenti

  • Torta di compleanno
  • Mini quiche Lorraine
  • Cream tart con ananas caramellato e menta
  • Gnocchi di patate

Categorie

Archivi

Blog amici

  • Andante con gusto
  • Cavoletto di bruxelles
  • Cosebuonediale
  • Cuocicucidici
  • Dolcetti e scherzetti
  • Gialla tra i fornelli
  • Ginestra e il mare
  • Glutenfreetravelandliving
  • Gourmetier
  • I pi@ttinidi drilli
  • Il fior di cappero
  • Kitchen q.b
  • La Apple pie di Mary pie
  • La cuoca dentro
  • Polvere di peperoncino
  • Profumo di Lievito
  • Scatti golosi
  • Sono io Sandra
  • Speck and city

Tag

Città dell'Olio Colazione confettura confort food Consorzio Parmigiano Reggiano cookie law Cucina salutare Farro Foodcamp GFFD Gluten free Gluten free calendar Grano saraceno i Identità Golose Identità Golose 2016 integrale labneh latticello Lievito madre Light meringa svizzera Molini del Ponte MTC Orzo Pane pasta fillo Pasta fresca Quinoa Regaleali Ricetta base riso rosso riso venere Sicilia Sky Street food Teff Vegetariano

RSS cose buone di ale

  • galette ai mirtilli 14 Gennaio 2022 cosebuonediale

RSS Ornella

  • Zucchero al cacao: come aromatizzarlo in casa 10 Settembre 2022

RSS profumo di lievito

  • Brioche 4 Febbraio 2014 Adriano

RSS Sylvain Vernay

  • Suflé de vainilla 24 Febbraio 2023

RSS Flavia

  • PARIS-BREST ... con nocciole

RSS stefania

  • Paris Brest senza glutine diverse versioni 21 Marzo 2023

Recent Comments

  • L'avvocato nel fornetto commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • Martina Caruso commented on Cavolfiore arrosto con salsina e arancia
    (158 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Tortini di carote
    (159 weeks ago)
  • L'avvocato nel fornetto commented on Le sfince di San Giuseppe
    (159 weeks ago)
Ricercadiricette.it

Pubblicità

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 ·Foodie Child Theme · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Leggi qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA